Domanda:
I matrimoni gay sono una cosa economicamente utile per le citta' Europee?
anonymous
2008-05-31 06:38:59 UTC
Secondo questo articolo (http://www.free-press-release.com/news/200805/1212138636.html )
il riconoscimento delle coppie gay favorirebbe la nascita di una nuova classe sociale che prima era costretta a nascondersi. Si verrebbero a consolidare quindi dei veri e propri quartieri gay nelle citta' europee con servizi ad orientamento gay, quali bar, ristoranti, negozi e addirittura agenzie immobiliari.

L'articolo afferma che le coppie gay preferirebbero sposarsi e iniziare un'attivita' economica in un paese che permette i matrimoni gay. Cita esempi come il Regno Unito, l'Olanda e la Spagna, che vedrebbero aprire nuovi mercati e nuovi posti di lavoro nel settore gay.

L'Italia invece viene messa ai livelli della Polonia e dell'Europa dell'est come progresso nel settore.

Siamo sempre indietro?
Sette risposte:
Ace Ventura
2008-05-31 07:07:20 UTC
ottima domanda



il settore gay offre grandi garanzie economiche



TUTTI i miei amici etero che sono andati in vacanza in Spagna hanno visitato i quartieri gay sinonimo di bei locali, discoteche e negozi trend



inutile fare i figli della giungla: il business gay è una gallina lesbica dalle uova d' oro



mi sembra che discoteche come Alpheus e Mucca Assassina a Roma hanno riqualificato due locali che da anonime discoteche di periferia si sono trasformati in due fonti di guadagno che hanno il pienone ogni settimana e richiamano attenzione e pubblico da ogni parte del Lazio.



prima o poi l' Italia lo capirà che investire sui gay frutta, per adesso facciamoci superare da tutto il resto d' Europa



che vergogna
Pasquale A
2008-05-31 06:59:00 UTC
Nei matrimoni gay ,come in quelli etero ci sono le medesime

problematiche:gelosia,tradimento etc.

Sarebbe sicuramente tanto lavoro per gli avvocati,quindi un nuovo giro di denaro
Arachne ♀♀
2008-05-31 06:45:01 UTC
bhe la risposta era implicita..



"L'Italia invece viene messa ai livelli della Polonia e dell'Europa dell'est come progresso nel settore"





qst xme è già la risposta.. e francamente io sono fra quelli che sogna di lasciare qst paese..=P
romoloRN
2008-05-31 12:10:58 UTC
di articoli cretini ce ne sono sempre. Anni fa era uscito un articolo in cui si teorizzava che i dipendenti gay fossero più motivati nel lavoro in quanto in competizione con una società che non li accetta. Quindi i gay per dimostrare la propria uguaglianza sarebbero stati dei lavoratori super. Enorme cazz..ta altrimenti oggi non ci sarebbe un dirigente etero (mi pare anzi che quelli gay siano proprio pochi!)

Quindi che i matrimoni gay trasformino la società mi pare un assurdo. Io sono stato nella civile Germania la prima volta 10 anni fa. A Monaco c'è una bella via piena di locali gay. Li tutto aveva la bandiera arcobaleno compreso la filiale bancaria. I matrimoni non c'erano e il quartiere c'era. Idem Berlino che ne ha due. Che dire poi di Castro a Los Angeles che esiste da 30 anni.

Sinceramente io vivo con il mio compagno in un paese di 7mila abitanti, in cui c'è una sola farmacia e ci si conosce bene o male tutti. Non è che sento il bisogno di un quartiere tutto nostro, anzi. Ovviamente se devo scegliere alcuni servizi scelgo tra quelli offerti da gay. Ma non ho bisogno che siano tutti a fianco a me (nel raggio di 15 km ho l'agente immobiliare, il falegname, il geometra, l'architetto, il commercialista, il medico, ...)
-Alex-
2008-05-31 08:10:18 UTC
EBBENE SI,ANCHE DA QUANDO MASS E CALI IN USA HANNO LEGALIZZATO I SAME-SEX MARRIAGES L'ECONOMIA VA CRESCENDO!
nene
2008-05-31 12:16:53 UTC
a_a1003
2008-05-31 12:04:50 UTC
sempre in tutti i settori!!! e' come se avessimo delle zavorre che ci affondano mentre tutto il mondo corre sull'acqua!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...