Domanda:
Omosessuale lo sei diventato/a o lo sei sempre stato/a?
Gaoth
2012-04-07 11:08:20 UTC
Qualunque caratteristica psicologia è la risultante di un' interazione tra aspetti innati (quindi biologici) ed aspetti acquisiti, quindi ambientali. Questa è oggi la linea di pensiero più accreditata.
Ora consideriamo questo aspetto. Il bambino, fino ai 3-4 anni è definito "perverso polimorfo", in quanto ricerca il piacere senza distinzione di oggetto (senza distinzione di sesso, specie, età ecc..).
Crescendo poi si cominciano a delineare quelli che sono i "corretti" oggetti da cui trarre piacere, indicatici dall' ambiente (famiglia, società, cultura, religione ecc...).

La questione è la seguente. Se per assurdo un gruppo di bambini crescesse totalmente isolato dalla specie umana, acquisirebbe in maniera naturale un orientamento eterosessuale in larga maggioranza come è nella nostra società, oppure manterrebbe per tutta la sua vita un' indistinzione oggettuale, non essendo influenzato dalla società?

Naturalmente per rispondere a questa domanda occorrerebbe un' infinità di studi. Ma intanto ti chiedo. Hai sempre avuto attrazione verso persone dello stesso sesso, oppure è emersa dopo particolari esperienze o comunque in maniera graduale?
Senti di essere sempre stato/a omosessuale, o senti di esserlo/a diventato/a?
Undici risposte:
2012-04-07 11:34:56 UTC
Non si devono fare studi approfonditi per sapere la verità, gay/etero/bisessuali/asessuali si nasce e non si diventa, io sono gay ma devo ammetterlo ho avuto dei genitori assenti negli anni dell'infanzia..
2012-04-07 13:09:39 UTC
Io sento di essere sempre stato omosessuale, da quando sono nato.



Il tuo discorso sarebbe applicabile se l'omosessualità fosse una caratteristica psicologica. Dato che non lo è non ha penso parlarne in questi termini. La sessualità non è psicologica. lo può essere qualsiasi "deviazione" da essa, come pedofilia ecc., ma non una normale sessualità, etero omo o bisex che sia
?
2012-04-07 11:48:58 UTC
Io sono da sempre stata lesbica, ma prima, quando ero piccola, per mancanza di esempi di coppie gay o comunque di qualcuno che dicesse che non è strano ne tanto meno sbagliato esserlo, non ci davo tanto peso, credevo che mi sarebbe passato o che fosse solo una cosa che stava nella mia testa. Quindi sono stata un paio d'anni a pensarci e alla fine ho capito. Anche se ovviamente già lo sapevo. Per me tante persone si fanno influenzare dalla società rispetto all'essere gay o bi. Quindi Io ti dico che le persone nascono gay, etero o bisessuali.

Ma in realtà tutti siamo bisessuali, possiamo avere gusti in fatto di sesso ,ma se ami qualcuno lo ami e basta, maschio, femmina, alto, verde,e cazz i vari... Ciao ciao!
?
2012-04-07 11:44:20 UTC
la mia sessualità è sempre stata omosessuale, la mia sfera emotiva no; penso per mancanza di termini di paragone, non mi riuscivo a immaginare una relazione omosessuale.
?
2012-04-08 00:57:14 UTC
Io lo sono sempre stato. Non lo dico facendo una valutazione retrospettiva, perché da piccolissimo era già lampante che mi piacessero i maschi. All'asilo, per esempio, avevo convinto un bambino a essere il mio fidanzato e a scambiarci baci a stampo sulla bocca. Tralasciando alcuni episodi che possono essere semplici sperimentazioni, come il fatto che cercassi di curiosare nelle mutande degli altri compagnetti, intorno all'età di 4 anni mi presi una cotta per un bambino (non il mio fidanzato, ero fedifrago!) e insistetti per fare il bagno gnudi nella piscina di plastica... di questo memorabile evento ho anche le riprese, perché gli adulti che assistevano esilarati pensarono bene di immortalarlo.

A 5 anni ne parlai con la ragazza che mi faceva da babysitter, non ricordo né cosa le dissi né cosa mi disse precisamente, però ricordo che poi andai da mia madre dichiarandole che ero gay. Non credo mi abbia preso molto sul serio, all'epoca...

Comunque a sei anni presi una cotta per il mio compagno di banco in prima elementare e tanto era forte l'ardore della mia passione che lo picchiavo sempre. Povero! A otto anni me ne piacque un altro e così via.



La sessualità ha anche una componente indubbiamente psicologica, oltre che innata. Ad esempio molte esperienze spiacevoli avute con altri uomini mi hanno portato ad avere un rapporto conflittuale col genere maschile e di conseguenza con il sesso. Non so quindi se le mie lievi tendenze bisex siano innate oppure indotte dal fatto che in certi periodi della mia vita ho odiato gli uomini, rifiutando anche il mio orientamento. Un po' penso siano innate, perché da piccolo seppur raramente mi attraevano anche le figure femminili, un po' penso siano indotte, perché dalla pubertà in poi le ragazze mi sono state indifferenti finché non ho avuto l'ennesima ricaduta di sfiducia verso il genere maschile.



In conclusione, concordo con la posizione attuale dei più esperti, dicendo che la sessualità sia la somma di più fattori: una preponderante base genetica e/o biologica e un superstrato di aspetti psicologici che possono innescare o inibire le tendenze contenute in potenza.

Questo spiega perché alcuni "diventano" gay in età adulta, anche se per me sarebbe più esatto dire che si scoprono tali. Penso che la psiche possa avere un'influenza fortissima nella sessualità di base, manipolandola e plagiandola a seconda delle istanze con risultati che possono essere più o meno deleteri. Resto comunque dell'idea che esista un orientamento verso cui si è predisposti per natura :)
?
2012-04-07 15:52:53 UTC
io ti rispondo solo per me... la tua domanda non ha risposta e forse mai ce l'avrà

io sento di essere diventato omosessuale.. cioè l'attrazione per il maschio è iniziata quando già ero adulto, in adolescenza ero piu attratto dalle donne,,, quindi nella mia coscienza in fondo mi sento etero anche se nn lo sono. complicato eh ?

praticamente la spiegazione che mi do io è che sono tendenzialmente bsx ma piu orientato verso l'omo.. e questo sin dalla nascita, solo che siccome da giovane vedevo come corretta solo l'eterosessualità ho lasciato dormiente la parte omo, che poi dopo essendo piu forte è esplosa.

può darsi forse che nn sarebbe venuta fuori se nn avessi fatto certe esperienze.. ma che ne posso sapere ? adesso a me sembra molto naturale l'istinto che ho verso i genitali maschili.. è cosi forte il mio desiderio di pene che mi sembrerebbe strano nn fosse di natura genetica
?
2012-04-08 03:11:01 UTC
il mio ricordo di come ho scoperto di essere omosessuale è un po confuso...perché c' erano problemi in casa mia quindi non riesco a ricordarmi bene ...mi ricordo solo che guardavo siti porno gay e che....pensavo a dei ragazzi che venivano nella mia scuola media !

ora che ho 20 anni sono fidanzato con un tipo di 40 anni e i problemi con i miei ci sono lo stesso ! spero di andare a vivere da lui perché sono passati tantissimi anni e nulla è cambiato ..ed io mi sto consumando....a stare da mia zia con mia nonna....sono diventato fuori anche io ( nonna e zia paterna ) sai mia zia ha una lieve forma di autismo e schizofrenia dalla mascità ! per cui con lei che era fuori di melone mi sono rincoglionito !
?
2012-04-07 14:44:51 UTC
Per quanto ho memoria non sono mai stato eterosessuale. Certamente da bambino non pensavo al sesso, ma quando ho cominciato, sin da subito, mi interessavano i maschietti, non le femminucce! :)
Lucifer
2012-04-07 14:26:08 UTC
se citi il "bambino perverso polimorfo" e poni una domanda del genere saprai senza dubbio come la pensava Freud, cioè che l'omosessualità deriva dal non aver superato correttamente tutte le fasi della ricerca del piacere (mi sembra si riferisse in particolare alla fase fallica).

oggi gli studi di Freud sono superati e in questa sezione la linea di pensiero dominante è che l'orientamento sessuale sia innato, ma personalmente non credo sia vero.

basandomi sulla mia esperienza credo che alla nascita si abbia solo la capacità di amare indistintamente, solo in seguito si apprende/sviluppa l'attrazione sessuale per l'uno o l'altro sesso (o per entrambi), ma non è comunque detto che non possa cambiare durante la vita (la vita è trasformazione di ogni aspetto della personalità umana, perchè la sessualità dovrebbe rimanere uguale?).



comunque per rispondere alla tua domanda, io all'inizio ero etero (ho avuto due storie molto importanti, la seconda delle quali è finita qualche mese fa), qualche anno fa ho cominciato ad essere attratto da entrambi i sessi e solo ultimamente mi sono scoperto omosessuale.

mi si potrebbe obbiettare che ho vissuto 18 anni della mia vita reprimendo la mia omosessualità a causa della società, ma io non credo: affermare una cosa del genere penso sarebbe un insulto a me, alla mia intelligenza e all'amore che ho provato verso quelle ragazze. d'altronde potrebbe sembrare che invece adesso non sono davvero gay... il che è pura follia visto che attualmente il solo pensare ad una fagiana mi fa rivoltare lo stomaco (senza offesa per nessuna).

quindi non vedo quali alternative ci siano, almeno nel mio caso, al pensare che la sessualità si evolva nel tempo.



vabbuò, poi è un discorso a parte per ognuno...



adieu
?
2012-04-07 13:51:15 UTC
"Se per assurdo un gruppo di bambini crescesse totalmente isolato dalla specie umana, acquisirebbe in maniera naturale un orientamento eterosessuale in larga maggioranza come è nella nostra società, oppure manterrebbe per tutta la sua vita un' indistinzione oggettuale, non essendo influenzato dalla società?"



Sono abbastanza sicura che si farebbero pochi anzi, nessun problema sulla propria sessualità. Di chi si innamorano, si innamorano. Probabilmente la gran parte sarebbe eterosessuale, ma ci sarebbero di sicuto anche rapporti omosex ne sono certa.





"Hai sempre avuto attrazione verso persone dello stesso sesso, oppure è emersa dopo particolari esperienze o comunque in maniera graduale?"



Io sono bisex quindi diciamo che "Non ci ho fatto caso" tipo fino ad un annetto fa... semplicemente perchè niente mi spingeva a scoprirlo.





E comunque quelli che tu pensi siano i "corretti" oggetti sessuali non penso che in realtà lo siano. Perche semplicemente non c'è niente di "corretto" o "non corretto" nell'amore e di chi ti innamori. Sono la società, la famiglia e l'abiente a non essere corretti spingendo i bambini ad un certo tipo di sessualità.
?
2012-04-07 12:52:17 UTC
Ma fatti meno canne, o magari fattele e non sparare cazzate.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...