IO, IO, IO!!!!
Allora, prima di tutto mettiti in testa che DEVI considerarla una droga, perchè lo è, e fa comunque male, come tutte le droghe.
Detto questo, LEGALIZZIAMOLA.
Perchè?
1) tornaconto economico: se la legalizzi, la tassi e ci ricavi tanti bei dindini, che in tempi di crisi non fanno mai male
2) lotta alla criminalità: il commercio di droghe porta un sacco di carogne ad arricchirsi sulle spalle della gente, mafie comprese, e se legalizzi la marijuana, le suddette carogne dovranno trovarsi di meglio da fare, dato che per loro non è più conveniente continuare a fare affari illegalmente con la salute delle persone, presumendo che se li becchi li schiaffi in galera e gli dai la garanzia che vedranno il cielo a strisce per il resto della loro vita
3) tutela della salute: ora come ora, anche quando assumi droghe "naturali" comprate da uno spacciatore, non hai assolutamente la sicurezza di sapere cosa stai prendendo, cosa veramente MOLTO pericolosa.
Legalizzare significa anche controllare, e controllare significa evitare che qualcuno ci rimanga secco per un esperimento finito male, anche una semplice cannetta rollata con una miscela alternativa.
Aggiungo anche che sono favorevole alla legalizzazione di tutte le droghe, senza eccezioni, ma che renderei il commercio statale.
La droga è una gran bastàrda, tutti ci droghiamo, ogni giorno, solo che il più delle volte non lo sappiamo.
E non è accettabile permettere a dei pazzi di giocare con le vite di chi invece vuole farlo consapevolmente con dosaggi che possano provocare qualche reazione nel corpo.
Se lasciamo le cose così come stanno, i pazzi continueranno a giocare, i criminali ad arricchirsi, e dei poveretti a morire.
Se legalizzassimo, ma permettessimo ai privati di spacciare, i controlli sarebbero molto difficili, e questo ridurrebbe di molto poco i rischi per la salute.
Se invece legalizzassimo, e rendessimo la vendita e la produzione di droghe un'attività statale, sarebbe lo Stato stesso ad immettere sul mercato droghe "sicure".
Ovviamente, in quanto droghe, farebbero comunque male, ma almeno si avrebbe la certezza di quello che si sta assumendo, e la quasi assoluta certezza che non ci si rimetterà la pelle per una sola volta in cui si voleva provare, certezze che al momento, con il commercio di sostanze pericolose affidato alle mani di mafie e sbandati, non si hanno minimamente.
L'uomo si droga dall'alba dei tempi, non è possibile debellare totalmente il consumo di sostanze stupefacenti, quindi perchè non cercare almeno di limitare i danni?
I vantaggi andrebbero tutti allo Stato, alla fine, che ci farebbe su milioni come fa grazie al commercio di sigarette e alcool (che, vorrei ricordare, sono droghe anche quelle -e l'alcool è la droga che causa più morti in assoluto, giusto per informazione, facciamoci qualche domanda-).