Domanda:
Omnia vincit venustas?
Pimpi
2008-06-05 16:12:43 UTC
Amorexsempre> ciao da dove scrivi?
Onlylove> ciao da R*****, anche tu ho visto sul tuo profilo.
Amorexsempre> :) sì
Onlylove> ho letto che cerchi l’amore vero dopo tante delusioni. Anch’io sai sono così stanco di tutti questi maschi superficiali che si fermano all’immagine. Quanto vorrei essere amato per quello che sono davvero!
Amorexsempre> Ti capisco! Nessuno che abbracci il tuo cuore, che voglia davvero starti ad ascoltare!
Onlylove> …che voglia amare la tua anima!
Amorexsempre>già! Ma sai che è bellissimo parlare con te! Mi sembri davvero dolce e profondo!
Onlylove> anche tu, sono contento di essere entrato in chat. Non si incontrano mai persone così disposte a capire. Persone che non si fermano all’apparenza.
Amorexsempre> è vero! Qui è tutto così squallido e superficiale, sembra un casting!
Onlylove> già…
Amorexsempre> senti hai una foto? Non per niente ma mi piace vedere il volto della persona con la quale parlo.
Onlylove> ehmm sì, ti avverto però che non sono decisamente un ragazzo copertina, anzi abbastanza bruttino :)
Amorexsempre> ah…beh non è bello ciò che bello…
Onlylove> sì, lo so… te la spedisco sulla mail del profilo, dimmi se ti arriva…
Amorexsempre> ok!
Onlylove> Allora è arrivata?
Onlylove> ci 6?
Onlylove> Ma sei caduto??
Amorexsempre> sì, senti devo andare magari ci ribecchiamo qua una volta o l’altra. Ciao.

Veleggiando in questa sezione ho letto un gran ciaccolare su quanto è importante l’anima, il cuore e altre amenità in rima; però poi, immancabilmente, la voglia di profondità slitta su una superficie non uniforme. Piccole imperfezioni si perdonano, con quelle medie si convive, le grandi impongono al rapporto una ridefinizione obbligata. Si rimette il cuore nel petto e le mani servono a suggellare un altro patto: “Beh potremmo diventare ottimi amici”.
Si desta e ritorna preponderante un interrogativo: quanto il sentimento batte un bel faccino, o l’ideale che si cerca? E nel caso si trovi un compromesso, quanto si ricorre alla fantasia per colmare le mancanze fisiche di chi ci dà “molto di più” di un bel sembiante? La bellezza, intesa come spinta ed attrazione sessuale, o la si ha accanto o, in mancanza d’altro, la si ha in testa?
Quindici risposte:
quel mazzolin di fiori
2008-06-06 05:08:13 UTC
Onlylove e Amorexsempre! ahahahahah! (mi hai fatta piegare in due dal ridere! E adesso come faccio a risponderti seriamente?)

Che questa chattata sia vera o inventata non ha importanza perché comunque è verosimile... Nei siti di chat che prevedono la possibilità di inserire la foto nel proprio profilo (praticamente tutti) c’è chi scrive che chatta solo con chi ha la foto (ho letto frasi come “no foto no party” TERRIBILE! ahahahahah!), poi ci sono dei mostriciattoli che, siccome nel sito ci sta scritto “pubblica la tua foto e moltiplica per 10 le tue possibilità di incontro”, ci schiaffano delle foto orride che azzerano irrimediabilmente anche l’ultimissima chance che avevano! o al contrario i “bellocci” che non compilano manco il profilo perché “tanto so’ figo!” (con sopracciglia depilate, orecchino diamantato, tatuaggio tribale, abbronzatura “Bilboa alla placenta”, e in posa alla D’Annunzio sugli scogli…). Una volta uno mi mandò una fototessera staccata dalla carta di identità con tanto di bulloncino arrugginito in un angolo! (ho riso per settimane) per pietà gli rispedii indietro la foto dopo avergliela modificata togliendo il bullone e colorando di celeste lo sfondo bianco alla “The Others” (come in questo film pareva proprio una foto da morto!). Pensa che per hobby mi ero fatta una cartella con questi “casi umani” tipo collezione di farfalle, solo che era più simile ad un album alla Cesare Lombroso... (il tipo del bullone lo avevo etichettato “Identity Man”), ok, lo so, ho gusti strani in fatto di divertimenti… (adesso però, giuro che ho smesso con l’album!).

Il bello (bello si fa per dire) della chat è che istantaneamente hai un’immagine della sindone dei loro cervelli stampigliata sullo schermo! Tipo raggi X: http://www.gdargaud.net/Humor/Pics/HomerBrain.jpg



Cosa c’entra tutto questo con la tua domanda? Boh! Ormai ho iniziato a scrivere fuori riga e qui continuo… con scioltezza cavalco questa onda (con te posso permettermi anche di fare del surf!).



E mi riecheggia il…

"guble gable, una di noi, una di noi,

guble gable, l'accettiamo, l'accettiamo!"

dei Freaks…



L’estrema bellezza, al pari dell’estrema bruttezza, si colloca ai margini, entrambe segnano il confine, e chi possiede una delle due è al confino… uno dei miei film preferiti è “Picnic” (1955 - regia di Joshua Logan con William Holden e Kim Novak), a proposito di questo film il regista disse “ho voluto fare un film sulla solitudine dei belli”. I belli, sì, perché nessuno ci pensa mai a loro, eppure anch’essi come i mostri sono giudicati un ”involucro”, un “fuori”, e se sei un fuori non puoi essere anche un dentro... Ecco, ma noi belli ma non bellissimi, noi brutti ma non mostruosi abbiamo il privilegio di poter esternare quel famoso “dentro” di cui si fa un gran parlare (questo “dentro” che fa la differenza fra essere “accettati” oppure no, fra essere dentro oppure no)… Il bello dentro ma brutto fuori, il brutto dentro ma bello fuori, il brutto dentro e fuori, il bello fuori e dentro… io ci ho rinunciato a questi rimpalli dentro/fuori e mi comporto da strabellissima (o stramostruosa) e così sono tutta di fuori! Superficialissima (salvo vivere tutta dentro me stessa) e tiè! Sul viale del tramonto sì, ma, perdiana, come Gloria Swanson!



E sparì come un pulviscolo d’oro…



Baci forever!



P.S. Comunque Pimpi, io non ti rispondo più se non mi mandi la foto!



***



Te scherzi caro, ma considerando i miei spasimanti passati, (non) presenti e futuri (chissà), la proposta che mi hai fatto è la più sensata che abbia mai ricevuto! Così mi illudi (fai bene!). Baci ardenti!



x Serapide: io potrei innamorarmi anche di Elephant Man, purché scriva come Balzac!



***



Serapide, perdindirindina! mi riveli tutti questi dettagli intimi davanti al mio futuro marito! (te Pimpi girati dall'altra parte...)
♣ Shane 3 ♣ -2 à la St-Jean!♣
2008-06-05 18:19:35 UTC
io parlo per me, non parlo per gli altri perchè non sono loro...onestamente ho sempre pensato che alla fine forse anche per me l'occhio voleva la sua parte...poi mi sono innamorata di un angelo a cui purtroppo le malattie hanno tolto parte di quello che viene considerato bellezza...ci sono voluti mesi prima di poter vedere una sua foto recente e cmq ho rinunciato a insistere perchè sapevo che era una mancanza di rispetto per lei che non voleva farsi vedere perchè non si riteneva più bella...anni di cure col cortisone, la chemio e quant'altro di sicuro non ti fanno diventare claudia shiffer, eppure quando l'ho vista mi è sembrata la creatura più bella dell'universo comunque...la sua bellezza era pari a quella di qualunque bella ragazza sana ai miei occhi perchè son sicura che gli occhi dell'amore non conoscono la bruttezza...ma non è un non voler vedere...è semplicemente il fatto che tanto comunque la bellezza fisica non dura per sempre mentre quella che ci fa innamorare è eterna..o almeno si spera che lo sia
anonymous
2008-06-05 19:02:37 UTC
Pare strano cercare la verità davanti al monitor di un pc...l'onestà per il tramite di una tastiera, l'amicizia mediante un contatto di chat...

E' ovvio che ci si fermi alle apparenze, non si vada in fondo alle cose, ma è un male comune, che affligge tutti, te compreso. Credo a stento che tu non sia così, come il tipo che si defila se il suo interlocutore non è il macho del momento, oliato e abbronzato, scultoreo, ma vuoto come un bronzo di Riace. Non che dal vivo sia meglio! Anzi, a volte è peggio, mancano persino gli sguardi, i gesti semplici. Tutto è finzione, superficialità, ipocrisia. La ricerca dell'eterna, immarcescibile bellezza esteriore, contro quella languida e flebile interiore. Timida, fioca luce di un destino praticamente segnato. Solo il tempo, però svela le trame, traccia rughe di infamia sulla pelle raggrinzita di tutti i superficiali. Basta saper aspettare.
anonymous
2008-06-05 22:32:32 UTC
In buona sostanza quello che sottolinea la discussione virtuale da te postata, è l’ipocrisia dominante di chi cerca un rapporto che vada oltre il virtuale e che abbia riflessi anche nella vita reale; la falsità di vestirsi di tante belle parole ed invece rimanere legati all’esteriorismo più puro; in questi casi, quando si ritiene che il valore estetico sia importante e sopra ogni altra cosa, è meglio rapportarsi nel mondo reale, vedere prima un nostro probabile interlocutore e poi provare un approccio, il comportamento contraddittorio di “Amorex sempre” denota in primis un’assoluta mancanza di rispetto dell’altra parte e poi svela la meschinità di quell’utente, tutto questo può far del male a chi riceve tali azioni, ripeto “può” generalmente chi soffre questi comportamenti è abbastanza intelligente da capire subito con chi ha a che fare e in quell’ipotetico discorso virtuale è abbastanza irrealistico che dopo appena due parole “Onlylove” gli abbia mandato una sua foto, quest’ultimo dalle parole del suo interlocutore già avrebbe dovuto inquadrare il soggetto con cui si rapportava.

Tirando le fila, direi che ciascuno di noi da debita importanza al canone della bellezza, per la maggiore si punta ai meri valori estetici, sopravalutandoli, e questo rispecchia l’andamento sociale attuale, qualcuno cerca un compromesso tra i valori estetici e valori umani, una miscellanea che può andarci bene, altri, e sono in pochi, una ristretta minoranza, si riferiscono esclusivamente alla bellezza della persona nella pienezza dei suoi valori umani, a prescindere dall’aspetto estetico, generalmente questi ultimi negli ambienti virtuali cercano solo rapporti epistolari non dando alcuna importanza all’aspetto fisico del proprio interlocutore, merce rara e preziosa e, aggiungerei, anche difficile da individuare per chi ha occhi per vedere solo le forme di una persona …... ciao e bella vita :-)



Aggiunta:

hai perfettamente ragione e capisco i tempi teatrali della scenetta, c'è sempre qualcosa di peggio che sfugge al nostro pensiero più pessimista, la delusione di un rapporto cullato e desiderato, che semmai ci ha fatto fantasticare e volare su vuote parole riempite all'improvviso da una foto tessera tipo quella di mazzolin e allora è meglio uccidere subito il mostro (uccidere a risate, chiaramente) ... a proposito, stupendo mazzolin di fiori di campo dagli infiniti e svariati profumi, hai la mia ammirazione, la tua risata rieccheggia come uno schiaffo, il peggiore e più doloroso, per chi ha un briciolo di cervello e si getta nel mondo virtuale in modo così superficiale da dispregiare il suo prossimo ... Pimpi è un mondo da prendere con le molle, hai avuto le tue esperienze negative come tutti secondo me, e forse hai commesso un errore di approccio, ti sei postato a questo mondo a testa alta in acque calme e limpide, molte volte, invece, si nuota nel fango ... errore comune a tanti, credimi, ciao ;-)



Mazzolin di campo ... sobbb ... me tapino (o tappino mahhh) sono solo Elephant Man non ho speranze ... neanche il dono della virtù che questo nome potrebbe falsamente far pensare, tra tutte le virtù la più indecenteeee ... scusate ma il buon Faber ha sempre influito sui miei pensieri ;-)))
anonymous
2008-06-05 16:34:51 UTC
...





Ti rispondo in un modo che capirai di sicuro:



"...Forse noi siamo più tipi da radiatore!"







^ ^'





...









Continuo a pensare che si possa andare oltre certi retaggi culturali, io giurerei di averlo fatto a volte, ma siamo mai veramente liberi quando scegliamo un partner?

Sono varie le cose che mettiamo sul bilancino, più o meno consciamente...

Ma forse, tutto considerato, un addominale scolpito lo trovi ovunque, un naso perfetto (sotto sotto rifatto) non è certo raro... è la parola improvvisamente e inaspettatamente giusta, l'abbraccio di cui non potresti fare a meno dopo una giornata stressante, e tutte le piccole cose che quella persona fa senza accorgersene, che fanno davvero la differenza!

Forse non varrà per tutti, molti inseguiranno sempre altre immagini ideali, io invece credo che una persona possa farti star bene (non che tu non possa da solo) dandoti "quel certo non so che" in più...

Il certo non so che in più non è l'aspetto fisico, ma quel sorriso caloroso e sguardo vispo di Doris Day in "Quel certo non so che!", appunto...







...
Tiziano in Bianco e Nero
2008-06-06 07:21:24 UTC
caro pimpi,

e ti stupisci di quello che ti è successo?

ma è la norma,è quello che succede sempre o nel 99,9% dei casi nelle chat. ti sei meravigliato? già è tanto che quel ragazzo ti ha detto "scusa devo andare",perchè la maggior parte stacca direttamente senza dire nulla.

le chat sono sostanzialmente cataloghi o supermercati del sesso. quello che conta prima di tutto è l'aspetto fisico perche l'intento principale è quello di trovare qualcuno per fare sesso. donna o uomo che sia.

avere un nick come "onlylone" o "amorexsempre" è solo un pretesto. un banale pretesto.

perche la prima cosa,per chi è nelle chat (direi per il 99% delle persone che chattano),è l'aspetto fisico. questo è il fatto.

se quello va bene allora forse la gente è disposta,(e nemmeno tutti,ma solo alcuni) ad andare avanti e a cercare eventualmente un qualcosa di piu profondo,un'amicizia,una conoscenza,una storia. moltissimi cercano "una botta e via".

ma la premessa è quella,l'aspetto fisico. purtroppo. è la realtà. ed è sempre stato così,senza eccezioni,almeno per quanto riguarda le chat.

cosa fare? prendi tutto con ironia e distacco e non dare troppa importanza alle persone con cui chatti. non meritano tutte le tue attenzioni e premure. ciao!
colombre- inachis io version
2008-06-06 02:28:28 UTC
Innanzitutto grazie di questa bellissima discussione. Avere postato una tua conversazione privata ti umanizza molto, almeno ai miei occhi.

Non condivido- ma non spollicio- utenti come soloxme, in quanto se vi è un utente che ha dato molteplici prove di probità intellettuale e di cultura questo è proprio Pimpi. Del quale, oltre che avversario indefesso, mi confesso come ammiratore.

Davvero bella...

La ricerca della "bellezza" (archetipo degli archetipi) e del magnetismo che ineluttabilmente esercita su di noi, è un valore limite. Ma da dove proviene? Diceva Tommaso che "pulchrum est splendor veritatis", e che in qualche modo vi si riverberi ogni certezza metafisica, credo che lo si possa accettare ancora. Ma da assioma conoscitivo la ricerca del bello ha assunto nel tempo un valore diverso. Il "dover essere belli" ha ormai il significato di un riscatto dal baratro e dal terrore della invisibilità. Noi viviamo nel terror panico di non essere guardati. Vestigia della paura del mancato sguardo del secondo degli archetipi psicanalitici, ovvero "la Grande Madre".

Madri che nutrono, madri che guardano o puniscono. Che sostengono con un cordone ombelicale infinito i propri figli mai svezzati dal baratro della incoscienza e dal non essere mai esistiti.

Cerchiamo la bellezza per paura di non esistere.

Ma ne scriverò più avanti, in una riflessione: "Il giorno in cui mia madre distrusse l'universo".

Ciao amico (posso?).

In bocca al lupo. E se un giorno vorrai il mio indirizzo chat sarò lieto di consegnartelo.

Esistono anche il rispetto (litigioso) e amicizie che talvolta sbocciano.
etcetera
2008-06-07 00:34:35 UTC
Ovvero la bellezza sta nella confezione del pacco o in quello che il pacco nasconde ua volta scartato? A me dissero una volta: "sei come un bel libro con una brutta copertina" e questo mi riempì di malcelato orgoglio e in un certo senso mi sforzai di rendere la copertina ancor più brutta, perché chi vuol godersi il bel libro celato dalla brutta copertina deve meritarselo, perdiana! O forse, sinceramente, è solo per avere la garanzia che chi mi cerca mi trovi davvero e non solo nell'involucro. E se l'involucro fosse invece tutto quello che vale la pena di trovare? In fondo è questo quello che si dice e si pensa, ma vale sempre per gli altri, mai per noi ovviamente, noi siamo sempre pacchi pieni di bei sentimenti e non siamo fatti per i collezionisti di amballaggi, per gli appassionati dell'usa e getta, non vorremmo almeno, perché pensiamo ancora (retaggio di mode desuete) di abitare dentro il pacco.

Consoliamoci almeno pensando quanti grandi seduttori/seduttrici di storica memoria veleggiavano sul bruttino più o meno spinto.

"lo guardo e lo vedo sempre così bello!" mi confidava un'amica riferendosi a suo marito, poco tempo fa, e pensando che quell'ometto, piccolino e tracagnotto potesse apparire un adone agli occhi della giovane moglie mi ha confermato che la bellezza, quella vera, è sempre nello specchio degli occhi di chi guarda e di chi ci guarda. Peccato che in una chat su internet (ma anche nell'artificio di una foto) sia così difficile guardarsi. Quello che conta, dopo tutto, è l'avatar.
Danilo C
2008-06-06 10:59:19 UTC
La persona perfetta non esiste. Anche il più strafigo ha i suoi difetti. La bellezza è soggettiva, nel senso che c'è chi considera come necessaria la perfezione fisica e chi altro.



Nel primo caso la pochezza di questi presupposti determina o un finto rapporto (cosa molto comune tra chi vuol restare con i piedi in più scarpe) o denota l'assenza di materia grigia nel cervello dei soggetti in questione.



Nel secondo caso la situazione migliora ma non è detto che chi non consideri la perfezione fisica necessaria, abbia dalla sua meno difficoltà ad accettare altri difetti del partner che i "perfezionisti" contano poco.



La bellezza è un fatto PERSONALE. La si deve avere dentro ma è un valore personale che NON PUO' e non deve essere valutato. L'amore è attrazione irrazionale verso qualunque forma di vita e il giudizio estetico forzato ne mina il fondamento di veridicità: è vera la frase "non è bello ciò che bello ma è bello ciò che piace", è altrettanto vero che NESSUNO o quasi la sa applicare. Amare è facile. Saper amare è difficilissimo! Infatti le coppie vere (gay o etero) sono proprio poche!
๑۩۞۩๑ DENDEN ๑۩۞۩๑ LGBT DOC
2008-06-05 16:59:23 UTC
è normale che se una persona nn la si conosce si giudichi da come si presenta esteriormente soprattutto in chat che cmq sia regna la superficialità e si ha la possibilità dis cegliere il meglio che si possa ottenere....detto questo ti dico che nemmeno io sono un agazzo da copertina eppure ho un ragazzo che mi piace moltissimo di cui sono innamorato ed è ricambiato e ti dico che certo che alla fine nei nostri tempi un frutto nn si giudica dal sapore ma si guarda la buccia però certo una persona sceglie sempre il proprio partner sul rapporto carattere fisico e nn è una sola cosa tra le due che consente di piacere a qualcuno ma devi piacere sia fisicamente che caratterialmente ma questo nn vuol dire che essendo bruttino nn potresti piacere a qualcuno perchè alla fine la bellezza e soggettiva dunque coraggio e nn ti abbattere per le caxxate in chat buona fortuna
anonymous
2008-06-06 01:03:42 UTC
Eh, bisogna dire che, se offende l'occhio, no.



Per il resto io perdono tutto.
anonymous
2008-06-06 07:34:28 UTC
nelle chat e soprattutto nell'ambiente gay si sa che prima di tutto la gente cerca per scopàre e quindi cerca un corpo attraente. per questo sei stato "scartato". come prima cosa conta il fisico,il viso,il cùlo,il pisèllo...se è ok,ci si incontra. se no,ciao. questa è la realtà dei gay delle chat.
paoletta
2008-06-06 02:04:55 UTC
...un seno lo riempi, un gluteo lo tiri su', una coscia la sgonfi, la pancia la appiattisci, naso, zigomi e rughe li rimodelli...

(l'estetica oggi è solo una questione di soldi...)

...l'anima..., quella "viva", c'è oppure no...

e basta.

puoi provare ad educarla, potrà imparare a memoria libri di galateo, ma rimane il vuoto là dentro...
?
2016-12-31 16:01:50 UTC
ho sempre creduto che l'amore potesse vincere su tutto... sconfiggere ogni nemico, abbattere ogni chimera, sovrastare ogni distanza... un giorno, un giorno nevicava... evento strano, a Viareggio... e quel giorno, l. a. neve raffreddò i miei sogni... e le mie speranze... l'Amore vince tutto, in line with me, in line with te, in line with alcuni di noi... ma non in line with tutti... da Amore spesso si fugge... fisicamente o mentalmente... Amore fa paura... e bisogna scappare, lontano... cominciare da principio... in line with non mettersi troppo in gioco... e delle volte balena il dubbio che semplicemente non fosse amore... non amore a doppio senso... amore in line with me, ma non in line with lui... l'amore è complesso... un tipo d'amore vince ogni ostacolo... un altro diventa un ostacolo...
anonymous
2008-06-05 17:12:13 UTC
La bellezza nn vince nulla, è uno specchietto, importante è il contenuto.

Ciao!

F.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...