Domanda:
figli in adozione ad una coppia gay: non vi sembra una cosa contronatura??? e quindi una cosa da non fare??
Dakota
2008-07-31 05:49:20 UTC
Premetto che sono una persona di ampie vedute e che prima di fare un'affermazione ci rifletto e cerco sempre di capire se una cosa è giusta o no in modo imparziale senza essere di parte.
Allora: secondo me un gay non ha nessuna colpa, proprio per il fatto che si nasce gay e non si diventa, cioè se uno è gay lo è per natura. Quindi secondo me è giusto che un gay vada con un gay, quindi ok alle coppie gay. Però: una coppia gay (o lesbica) non può dare alla vita un bambino in maniera assolutamente naturale e quindi secondo me l'adozione di un bambino per i gay e la fecondazione assistita o adozione per le lesbiche sono cose che vanno contronatura. Da qui ne deriva, secondo me, che non è giusto che una coppia gay possa avere un bambino anche se è tanto desiderato dalla coppia stessa.La natura non glielo permette, e quindi si avrebbero sicuramente ripercussioni di qualche genere sul bambino.Insomma: secondo me le cose contronatura sono sempre sbagliate.
Ps (sono gay)
34 risposte:
paol8
2008-07-31 08:52:59 UTC
Ti esprimo il mio punto di vista: E' ovvio che la natura ha voluto la presenza di un uomo e di una donna per generare un bambino.

A mio parere, però, l'adozione prescinde da questo. Il bambino eventualmente adottato da una coppia gay, sarebbe comunque generato dall'unione di maschio e femmina. Tutto ciò che viene dopo, dall'educazione al bisogno d'affetto del bimbo, sono aspetti che prescindono la naturalità, e rientrano già nell'aspetto sociale della famiglia.

Per questo sono favorevole ad adozioni o fecondazioni assistite per gli omosessuali. Perchè non prevedono alcuna pratica che violi le leggi naturali, bensì un'evoluzione della coscienza collettiva!!
Pimpi
2008-07-31 11:16:03 UTC
Avrò letto mille volte domande del genere, e altrettante volte erano argomentate usando il termine contronatura.

Mi preme chiederti cosa intendi per contronatura. Perchè il termine natura evidenzia, su base epistemologica, quel contenitore concettuale che riunisce in sè tutti i dati di realtà constatabili in evidenza. Più semplicemente, anche se la semplificazione partorisce mostri, la natura è tutto ciò che è. La natura non ha opinioni su se stessa, non pontifica, non giudica e non è nemmeno donna ("la" natura). E' una scappatoia concettuale, una forzatura.

Detto questo cosa credi che sia contro natura? E di quale natura circostanziale parli?

Forse non sai che per millenni in Africa i figli sono stati cresciuti in tribù dal rigido ordine matriarcale. I bambini in questione non vedevano pressochè mai i padri (che avevano ruoli fissati ben precisi) e crescevano in salute ed equilibrio in una società femminile. In quello che ora è il Cile succedeva esattamente l'opposto con lo stesso risultato.

Se poi vogliamo scomodare lo stato di natura (cioè l'ordine incostituito che enumera le specie animali) posso citarti migliaia di esempi: dal cavalluccio marino maschio che funge da gestante e cresce quasi da solo i propri cuccioli, fino alle coppie di pinguini gay che accolgono e svezzano gli orfani.

Il problema è lo schematismo mentale (o la cultura televisiva di molti) che induce a pensare che c'è una sola via, quella di "natura".

Ma è un discorso antiproducente, perchè ciò che tu chiami contronatura è solo controcultura.

La famiglia non è un istituto naturale bensì culturale (coniato cioè attraverso la collettiva stratificazione storica), tra i mammiferi non esiste un modello di coppia monogama (i cui membri vicendevolmente accudiscono i piccoli) al contrario molte madri devono occultare la presenza dei cuccioli persino al padre che potrebbe divorarli per fame. Visto che l'infanticidio è presente nell'ordine naturale delle cose perchè non lo accettiamo? E perchè accettiamo invece una forzatura come la monogamia con tutto ciò che comporta? Lo facciamo per cultura.

La stessa cultura che ci dovrebbe rendere lungimiranti e logici, cercando di farci superare le posizioni falsamente ideologiche di uomini d'affare come Benedetto XVI. La stessa cultura che ha dei mezzi d'indagine ponderati e credibili che confutano l'assolutismo dettato dall'ignoranza.

Si parla di adozione e non di concepimento forzoso. Si parla di garantire un futuro affettivo ad un bambino (o ragazzo) non certo di stravolgere le basi biologiche.

E' ovvio, e doveroso, prendere in esame ogni possibilità. E' ovvio pensare a che fine fanno i bambini a cui viene negato un genitore single o genitori omosessuali.

Quei bambini per non venir esposti a qualcosa "contronatura" o, e questa è una delle scuse più patetiche, alle derisioni dei compagni di classe, vengono lasciati in istituti lagher. Crescono senza nessuna cognizione d'amore, in un ambito compeltamente spersonalizzato, senza possibilità finanziare e senza un futuro certo.

E questo nei paesi cosiddetti "civilizzati", non sta a me dirti la fine dei minori che sniffano colla in Brasile, che muoiono nella favelas, tra le strade indiane, o nella tragedia sanitaria africana. Credi davvero che a questi bambini importi la fumosa e inventata concezione di natura? Credi che soffrirebbero di più sulla strada o a difendersi da piccoli bulletti idioti? Credi davvero che sia giusto negargli l'amore di milioni di single ed omosessuali solo perchè qualcuno ti ha detto che la natura è fatta così? Rivedi le tue posizioni perchè il ragionamento che proponi non ha senso alcuno, perchè non ha connotati metastorici, sociologici nè tantomento approfondimento filosofico e pedagogico.

Cercando in rete è facile trovare la prova del contrario. In uno studio passato alla storia l'American Psychological Association sostenne che:

"Innanzitutto, l'omosessualità non è un disordine psicologico (Conger, 1975). Sebbene l'esposizione al pregiudizio e alla discriminazione basati sull'orientamento sessuale possano causare stress acuti (Mays & Cochran, 2001; Meyer, 2003), non c'è alcuna prova affidabile che l'orientamento omosessuale possa di per sé compromettere le funzioni psichiche. Inoltre, la convinzione che gay e lesbiche non possano essere genitori idonei non ha alucn fonadamento emperico (Patterson, 2000, 2004a; Perrin, 2002). Tra le donne lesbiche e le donne eterosessuali non sono state trovate differenze marcate nel loro approccio verso l'educazione del bambino (Patterson, 2000; Tasker, 1999). I singoli componenti di coppie LGBT con figli si dividono in modo equo le questioni inerenti alle cure dei bambini e sono soddisfatti della loro relazione col partner (Patterson, 2000, 2004a). I risultati di alcuni studi suggeriscono che le capacità genitoriali di madri lesbiche e padri gay potrebbero essere superiori a quelle di gentori eterosessuali dello stesso livello. Non ci sono prove scientifiche per dimostrare che madri lesbiche e padri gay possano essere non idonei sulla base del loro orientamento sessuale (Armesto, 2002; Patterson, 2000; Tasker & Golombok, 1997). Al contrario, i risultati di queste ricerche suggeriscono che i genitori omosessuali sono abili tanto quanto quelli eterossessuali nel provvedere ad un ambiente solidale e salutare per i loro bambini.[2]"

Considerazioni del genere sono state sottoscritte anche dal Child Welfare League of America, dal National Association of Social Workers, dal North American Council on Adoptable Children, dall'American Academy of Pediatrics e dall'American Academy of Family Physicians, dal American Psychological Association, dal American Psychiatric Association e dal Academy of Pediatrics.

Tutti impazziti e contronatura immagino. Migliaia di luminari del settore, personalità di spicco a livello mondiale tutte traviate dalla lobby gay.

Sai qual'è il problema? La poca aderenza alla realtà. Sposare un'idea solo perchè suona bene senza approfondire. Credere a ciò che si legge in un editoriale senza un adeguato atteggiamento di critica. Peggio ancora, credere alla parole di qualcuno che parla a nome di qualcun altro che 2000 anni fa chiacchierava con dio. Le famiglie contronatura che paventi esistono già: bambini cresciuti con un nonno, con le zie, in una famiglia fantasma (famiglie omosessuali non riconosciute), bambini cresciuti con un solo genitore (cioè senza le due figure insieme). Sono stati e sono milioni. Tutti contronatura?

Lo schematismo è contrario all'etica che deve partire e plasmarsi su un dato reale. Non possiamo pretendere le condizioni socratiche per ogni bambino che viene messo al mondo. Non possiamo pensare che tutti aspetteranno di essere altoborghesi per concepire e poi soffocare il pargolo di regali e distrazione. Dobbiamo scegliere per chi c'è e per chi verrà. Scegliere l'affetto, la cura e non il retaggio sociale.

Un mio professore di filosofia era solito dire "il meglio ideale è nemico del bene reale". E' davvero così.



Saluti
anonymous
2008-07-31 11:28:20 UTC
premetto premetto premetto sapete solo premettere ma siete solo degli ignoranti e kiusi mentalmente
wanax
2008-07-31 06:50:31 UTC
se è per questo allora la famiglia come la intendiamo noi di per sé non esiste in natura, se non sotto forma di branco. Generalmente la madre cresce i cuccioli da sola e il maschio si limita a fecondare quante più femmine possibili. E se per ribattere alla mia risposta mi mostri episodi in natura dove coppie etero di animali hanno cresciuto assieme i cuccioli, allora ti posso dimostrare che vale anche per le coppie gay (l'esempio dei 2 pinguini è uno dei più belli : )):



http://www.gay.tv/ita/magazine/news/dettaglio.asp?i=1976







direi poi che il post scriptum finale potevi davvero evitartelo, facevi più bella figura come etero omofobo che come gay imbecille



------



chi si ostina a parlare seguendo la sua "fondatissima" opinione in merito anche all'evidenza dei fatti che assicurano che l'adozione gay non ha alcuna controindicazione, a parere mio pecca di intelligenza. Non si tratta di dover avere conoscenze particolari, ma solo di far funzionare il cervello: se i bambini finora cresciuti in famiglie gay non manifestano alcun disturbo riconducibile all'orientamento sessuale dei genitori (lasciamo perdere il fatto che centinaia di studi scientifici l'hanno più che dimostrato), e (spero che almeno questo lo sappia anche tu) gay ed etero non sono altro che 2 differenti orientamenti sessuali SULLO STESSO PIANO, perché ostinarsi a tirare in ballo la natura? siamo davvero sicuri di sapere di cosa stiamo parlando?



complimenti comunque a tutti i gay che si portano dietro la mentalità retrograda che ci accompagna dalla nascita, quando le adozioni gay sono respinte persino dai diretti interessati per sentito dire allora se permetti mi cadono veramente le braccia...
il_bue
2008-07-31 06:40:41 UTC
La natura non permetterebbe nemmeno di prendere medicine per curarsi: in natura o vince il sistema immunitario, o crepi.

La natura non permetterebbe nemmeno di spostarsi in bicicletta, in moto, in auto o in aereo. Eccetera.



La storia della figura materna e della figura paterna sono invenzioni di Freud.

La verità è che su questi argomenti la gente - me compreso - parla per pregiudizi, senza nessuna base scientifica.

Io per esempio sono perplesso sull'adozione di un bambino molto piccoo da parte di una coppia di maschi (ma poi perché deve essere una coppia? Gli elefanti vengono allevati da gruppi di femmine - a proposito di natura e contronatura - non da una coppia maschio-femmina), mentre non ho nessuna obiezione alla coppia di donne.

Ma anche questo è solo un pregiudizio, legato all'idea che il neonato abbia bisogno della madre.



La realtà è che non ci sono dati scientifici sufficienti per argomentare. Solo da qualche anno si stanno cominciando ad accumulare dati sui bambini allevati da coppie omoparentali, e da quel che so finora non sono stati rilevati problemi di sorta, né differenze rispetto agli altri bambini adottati.
nene
2008-08-01 00:12:56 UTC
le tue vedute sono ampie come il sederino di una mosca
Mandragora of nonexistence
2008-07-31 11:04:44 UTC
nn sn assolutamente d'accordo col tuo punto di vista e lo spiego subito:

partiamo dalla natura. molti pensano che tutto ciò che nn sia previsto dalla natura sia sbagliato. ora ti dirò sicuramente è sbagliato immettere nell'atmosfera gas prodotti da combustione o da altri processi, è sbagliato andare a incidere su equilibri ambientali immettendo specie che nn sn di un determinato posto, è sbagliato distruggere foreste. ma sicuro che per questo TUTTO sia sbagliato? secondo te è giusto la chemioterapia per vincere i tumori? la donazione di organi? gli aerei, nn sn forse una violazione della legge di gravità, e dunque della natura? ma nn credo che tu sia contrario a queste cose che ho appena citato, ne che si possano considerare naturali...

in secondo luogo, un omosessuale nn è sterile, anzi è lo sterile naturalmente incapacitato a procreare allora secondo tale principio dovremmo proibire l'adozione anche loro?

altra cosa e tutti quegli omosessuali che hanno figli da altre relazioni? nn solo dimostra che la natura da loro la possibilità di avere figli, e quindi ritengo il tuo ragionamento scorretto a priori, ma in quel caso cosa bisognerebbe fare? toglierglieli? nn dargli l'affido? e se loro possono avere l'affido dei propri figli perchè nn potrebbero averlo di anche dei figli degli altri (mi riferisco a minori allontanati dai genitori...)

continuando sul discorso natura...

anche l'adozione (intendo l'adozione in generale, anche quella etero) sguendo una viosione abbastanza rigida potrebbe definirsi contro-natura dato che è la natura stessa che ha dato un bambino alla coppia che lo ha generato, nn a quella che se ne prende cura. io sn contrarissima a quest'ultima frase che ho appena scritto, infatti è una visione che nn mi appartiene, ma è un ragionamento fatto da altri in un contesto del tutto diverso... ora ti do il link:

https://answersrip.com/question/index?qid=20080523140505AArFeJA

(leggi solo la miglior risposta)

in oltre c'è da aggiungere che in alcune specie animali sono presenti "coppie" dello stesso sesso che crescono dei piccoli (ovviamente nn propri) per cui, se lo fanno loro nn credo possa definirsi contro natura...

infine, per terminare il discorso sulla natura, cos'è contro natura e cosa contro cultura?

negli anni 50 si dicevaa che era contro-natura per una donna essere indipendente lavorare, nn sposarsi nn avere figli, il ruolo di caasa era considerato naturale perchè in ogni società umana di ogni epoca la donna ha sempre avuto compiti diversi da quelli dell'uomo, che comprendevano la cura dei figli e della famiglia seppur in modalità e maniere diverse da ogni società, in più lo stesso era osservabile nel mondo animale. dunque stando al tuo discorso anche la donna indipendente sarebbe contro natura, ma dubito che tu affermeresti qualcosa del genere...oggi una frase del genere è considerata mschilista ed assolutamente inappropiata alla società attuale.

e poi mi chiedo, da cosa è possibile distininguere ciò che è naturale da ciò che è contro? secondo me è un discorso da antropologi dato che questo è sempre stato il tema di cui si è occupata l'antropologia.

d'altronde ho notato che ogni volta che c'è una resistenza culturale al cambiamento sociale le proprie paure o l'essere attaccati all tradizione culturale viene sempre giustificato dalla natura.

in fondo di natura si tratta, ma di natura soggettiva, nn oggetiva, quindi condivisibile da ogni essere umano. detto in altri termini, se mi sembra contronatura il bacio omosex (ad esempio) certamente è contro la mia naatura culturale dato che per tutta la vita mi è stato detto che è una cosa innaturale o anormale, che al mondo ci sn uomini e donne e si comportano esclusivamente in una determinata maniera... ma questa mia natura cultutale soggettiva nn corrisponde ad una natura oggettiva dell'umano...

in altre parole, se si vuol fare un discorso sulla natura perchè nn definire il concetto? cosa si intende per natura? che limiti ha? cosa la caratterizza e cosa no? altrimenti, se rimane una categoria intuitiva è logico riversarvi tutto ciò che alla nostra indole preme...



adesso, facciamo finta che nn abbia toccato il discorso sulla natura.

tu dici che date quelle premesse avrebbe ripercussioni negaive...

detto sinceraente il tuo discorso è piuttosto debole, dato che si basa solo su premesse (nn oggettivamente condivisibili) e nn su conseguenze.

in altre parole la tua obiezione nn è fondata su previsioni di pericoli, ma su premesse. detto in altri termini, nn dici qual'è il pericolo, dici che secono te ci sn le premesse, ma per quale pericolo? in quali modalità?



io sn favorevole all'adozione omosessuale, e ti dico il perchè:

1. studi: ci sn studi che dicono che i ragazzi adottati da coppie omosessuali nn hanno avuto uno sviluppo diverso dagli altri, in nessun campo, in paricolare in quello psico-sociale e nelle competenze sociali.

altri studi (fatti in america) hanno evidenziato che le coppie omosessuali sn più propense ad adottare bambini diversamente abili o sieropositivi. (dimmi se nn è un notivo per estendergli questo diritto)



2. danno e risorsa:

io studio educazione professionale nel campo del disagio minorile devianza e marginalità, (rientra dell'ambito della pedagoogia)

con questo n voglio insinuare che il mio sapere è verità indiscutibile, anzi gli studi danno solo una base su cui partire, ma i diversi pareri dipendono dalle idee ed esperienze delle signole persone.

cmq il mio discorso si basa sul fatto che secondo me ciò di cui necessita un bambino è che gli sia data la possibilità di diventare indipendente ovvero, di saper affrontare le situazioni, saper risolverle, insomma la forza interiore. ora... in ora mi sn fatta l'idea che le cause dei "cattivi comportamente o malesseri siano sempre di natura emotiva insomma dovuta a carenza di affetto o di attenzioni, oppure da iperportezione, da imposiziioni (queste ultime causano frustrazioni, che sn pericolosissima, sn ala base di fenomeni come il bullismo).

durante l'infanzia il legame che si ha cn i genitori influenza le caratteristiche cositutive del carattere, sarebbe lungo fare il discorso, ma ti lascio un link se ti interessa:

http://www.centropsiche.it/template.php?pag=26046

http://www.maldamore.it/Teoria_dell_attaccamento_e_Stili_d_attaccamento.htm

detto questo concludo che causa si malessere nn è il nn vivere in una famiglia tadizionale, ma dipende dalla qualità delle realzioni affettive ed eduactive che si insstaurano con i genitori. di sicuro, il bambino sta molto peggio in un'orfanotrofio o in una comunità per minori che nn con due genitori omosessuali (negli orfanotrofi stranieri nn sn solo presenti abusi di ogni tipo ma anche una trascuratezza che va dalla denutrizione grave, assenza di cure mediche all'utilizzo di sedativi, vere e properie droghe per far stare quieti i bambini).





x basta:

allora io cerco di essere tranquilla e rispettosa, di fare un discorso costruttivo basato su un ragionamento... poi però mi trovo faccai a faccia con i miei limiti di pazieza, basta una spintarella e li supero!

grande genio dell'umanità, dall'alto di quale pulpito ti permetti di affermare che chi nn la pensa come te:

1. nn ci tiene ai bambini

2. è un'ignorante



allora che esperienza hai tu? mi dici i tuoi titoli di studio?

il mio discorso nn è di parte dato che non sono lesbica quindi nella mia taschina nn ne viene nulla.



IO AI BAMBINI CI TENGO dato che il mio settore è proprio quello del sociale, il mio corso di laurea fa riferimento a pedagogia, e il campo è quello di disagio devianza e margnalità, quindi, prima di arrivare a conclusioni affrettate!



poi bambini cavia? ma secondo te nn esistono al mondo bambini adottati da omosessuali? scusa ma in quale pianeta vivi? nel mio pianeta l'adozione è legale in spagna, in alcuni degli stato uniti americani, in alcuni paesi del nord europa, ecc...

se per te questi bambini nn vengoono adottati, ma sn cavie, beh chi nn ha rispetto per loro nn siamo noi, ma tu...

e poi quelli che per morte o abbandono dei genitori si ritrovano a vivere con zii o padre e nonno?

scusami il tuo porblema qualc'è? nn sapergli spiegare le mestruazioni? perchè se nn sei donna nn puoi spiegare ste cose?

senti, qui c'è poco da dire, se pe te le difficoltà dell'educazione sn queste vuol dire che nn hai capito un tubo di ciò che sia l'educazione, e te lo dice un'educatrice, caro..
 the purple duck
2008-07-31 07:23:21 UTC
Francamente trovo stancante dover ripetere la mia posizione incessantemente su questa questione. Tu mi dirai: e statti zitto. Però la tua argomentazione mi costringe a risponderti perché secondo me è fondamentalmente sbagliata.



Prima di tutto c'è il discorso del contronatura. La fecondazione assistita e l'adozione sono generalmente utilizzate da chi non riesce ad avere figli per vie naturali. Il tuo discorso esclude qualsiasi coppia, etero o gay, che abbia difficoltà riproduttive.



Inoltre aggiungi la teoria che si debba sempre seguire quello che la natura ci propina. Se così fosse non solo non ci sarebbero aerei e automobili. Ma neanche la medicina. Ti dovresti opporre a chi cerca di curare le malattie, a chi cerca con un operazione di salvare la vita ad una persona, ai trapianti, a tutto quello che la scienza ci permette di fare. E' questo il mondo che tu proponi?



Per finire, in molti paesi coppie gay adottano, si riproducono e crescono figli da decine e decine di anni. Questi figli sono ora adulti e molti studi e libri sono stati scritti sulla loro vita e il loro sviluppo. Nessuno studio ha riscontrato problemi con lo sviluppo di una persona cresciuta in una famiglia composta da due genitori dello stesso sesso. C'è la stessa incidenza di problemi e difficoltà che in qualsiasi altra famiglia. Al contrario i figli di persone gay sono generalmente persone più tolleranti e aperte di vedute, quindi una qualità che io considererei positiva.
saeko
2008-07-31 07:02:39 UTC
a me non sembra affatto contronatura.......
anonymous
2008-07-31 06:14:33 UTC
io non sarei del tutto contraria...

è vero che i bambini hanno bisogno di una figura maschile e femminile...ma quanti bambini crescono solo con un genitore eppure vivono benissimo e sono perfettamente integrati nella società??è vero...due uomini da soli non possono avere un bambino, la loro sarebbe una forzatura...ma a questo punto è da considerarsi una forzatura anche l'aborto per motivi clinici (se scopri in tempo che tuo figlio ha una qualche deformazione genetice che gli impedirà di essere una persona, tra virgolette, normale)...ma anche la fecondazione assisitita...

insomma...nella vita non è tutto bianco o nero...sopratutto quando si parla di temi etici e scottanti come questo...

secondo me, più che altro, è la società a non essere pronta...finche la parola gay potrà avere un'accezzione negativa non penso che un bambino, cresciuto da due genitori dello stesso sesso, potrebbe vivere una vita tanquilla...

Ma comunque ci sono dei pionieri...Su qualche canale di sky qualche anno fa vidi un documentario sulle coppie omossessuali che avevano adottato un bambino...c'erano anche ragazzi di 18/20anni che vivevano tranquillamente l'omosessualità dei propri genitori...
anonymous
2008-07-31 06:07:32 UTC
Seguendo il filo del tuo discorso praticamente nessuno potrebbe più adottare, o meglio, le persone sterili o con problemi vari, anche se etero non dovrebbero adottare dei figli, perché la natura non l'ha permesso e quindi non lo possono fare.

Io credo che sia sbagliato attaccarsi sempre alla gonnella della natura, voglio dire allora non dovrebbero esistere gli aerei, perché la natura non ci ha "fabbricati" con le potenzialità x poter volare,e cosi sarebbe per altre 1000 cose...

Io invece penso che si dovrebbe permettere di adottare a coppie omosessuali.

la cosa fondamentale è l' AMORE che si riversa sui figli, non gli organi genitali dei genitori!



[sono bsx]
kajetto
2008-07-31 13:37:40 UTC
Guarda, io ti posso portare una testimonianza:

Un mio amico gay che ha un figlio, ora vive col suo compagno.

Sono una famiglia a tutti gli effetti.

Hanno dato un'ottima istruzione al figlio.

Ora il figlio ha 19 anni sta mettendo su un impresa tutta sua

ed e' fidanzato con una bellissima ed intelligentissima ragazza

e presto si sposeranno.

Lo so che questo e' un caso. Ma per me che l'ho vissuto in prima

persona, mi fa dubitare l'affermazione che due gay non possano

far crescere un bambino.

E poi, se dovessi scegliere tra il lasciare un bambino in una

famiglia di disgraziati ( madri alcolizzate, padri violenti)

o in una famiglia formata da due gay educati e rispettosi, che insegnino

al proprio bambino il rispetto per il prossimo e la cultura,

E' fuor di dubbio che sceglierei la seconda.

Approposito del figlio del mio amico: quando era bambino

e la madre lo doveva tenere lei per alcuni giorni,

lui piangeva a squarciagola, perche' voleva stare con papa' e lo " zio".



Atra considerazione: quando parlo di coppia gay, intendo

due persone con una vita normale.

Logicamente non sarei daccordo sull'adozione a persone

che conducono una vita sregolata ( droga, prostituzione ecc..)

Perche' forse non tutti lo sanno, ma la stramaggioranza dei

gay ha una vita normalissima.

Anche se, vedendo la tv, sembra che viviamo sui carrozzoni

dei gay pride 365 giorni all'anno, seminudi.
victor m
2008-07-31 06:39:00 UTC
Un tema di cui sento discutere qua e là e in linea di massima sono tutti contro l'adozione di un bambino/a di una coppia omosessuale.Però "non sei d'accordo" qui e lasci migliaia e migliaia di bambini rifiutati o non seguiti con l'amore là??? Se una coppia omosessuale ha il desiderio di crescere un bambino e riesce a tirare fuori un bambino dalla "*****" (scusate il termine,ma ce ne sono proprio tantissimi che vivano in una circostanza tale e anche peggio!!) perchè no? Non voglio "strumentalizzare" le copie omosessuale ora ,ma si dovrebbe solamente ringraziare loro,in caso di adozione, di aver tolto una piccola, innocente creatura da un malsano contesto per farlo vivere in un contesto di gioia,amore e benessere.In ogni caso siamo ad un bivio culturale,perchè non ampliare il contesto anche su questo campo....stiamo già facendo mille cose contro la cosìddetta natura???!!! Non affermo questa mia opinione,ma ammetto di averla messa su questo piano di pensiero...
Danilo C
2008-07-31 06:21:17 UTC
Eh sì, perchè è naturale affidarli a istituti di religiosi e suore che NON HANNO AVUTO figli e insegnano ai ragazzi a ODIARE chi è diverso da un bigotto! Ma per favore!



Se sei gay e ritieni di NON ESSERE ADATTO all'affido, non è detto che non lo siano altre coppie omosex! Se parti con questi preconcetti bigotti non chiederli quando sarai nelle possibilità e farai un favore a loro che non ti avranno come genitore e a noi che potremo donare affetto, amore e una famiglia a una creatura indifesa in più!



P.S. Possibile che contano solo certi sondaggi politici, mentre quelli, di educazione civica, sugli effetti delle leggi comunitarie (molte delle quali da noi disattese e per le quali paghiamo e pagheremo salate multe) europee sull'affido ai gay non se li fila nessuno?
anonymous
2008-07-31 09:00:55 UTC
Ribadisco: un bambino viene adottato quando non ha genitori, o quando gli stessi non sono "adeguati", quindi meglio due papà o due mamme che lo amano che niente papà e mamma.
๑۩۞۩๑ DENDEN ๑۩۞۩๑ LGBT DOC
2008-07-31 07:13:16 UTC
Bè per lo meno la tua domanda nn è offensiva dunque ti rispondo per quele è il mio punto di vista.....sono daccordo con gnorry del fatto che nn bisognerebbe scegliere il male minore (anche se in alcuni casi cmq si è costretti) ma bisogna gaantire al bambino un'infanzia felice un futuro, un istruzione, l'amore , e una vita normale....dunque nn bisogna darlo a noi lgbt così come ultima scelta ma sarebbe logico dare inaffidamento secondo dei dati e delle possibilità oggettive a prescindere dal tipo di coppia....contronatura nn centra nulla perchè l'adozione và al dilà di questi discorsi perchè cmq questi bambini già sono stati messi al mondo in modo naturale e aspettano solo che qualcuno gli dia quello che i genitori biologici nn sono stati ingrado di dargli e che cmq un'altra coppia può darglie farlo vivere serenamente anzichè fallo macire in orfanotrofio che cmq nn è il massimo anzi, spesso dagli orfanotrofi escono veri e propri delinguenti.....tolgo dal discorso il fatto che cmq tutti possiamo essere dei bravi o dei cattivi genitori a prescindere dall'orientamento sessuale e che cmq il bambino (e nn è vero che nn si sà ma nn lo si dice pubblicamente perchè l'ignoranza fà comodo) nn avrà ripercussioni psicologiche e questo è provato scentificamente.....per concludere io spero che cmq questo diritto ci sia dato perchè molti di noi hanno tanto amore ed esperienza da poter trasmettere ed è giusto che anche noi possiamo avere il privilegio di essere genitori e che la gente si renda conto che nn siamo dei mostri, nn siamo innaturali, nn siamo dei maniaci e nn siamo demoniaci ma siamo persone normali come tutti che siamo sani e inferiori a nessuno.....
chi sono??
2008-07-31 06:23:57 UTC
GIà QUANDO DICI UN GAY NON HA COLPA --AFFERMI UN QUALCOSA COME PER DIRE CHE E' SBAGLIATO MA CHE NON E' COLPA SUA...(PRIMO ERRORE)

2-CONTRONATURA è UN QUALCOSA PER ESEMPIO (la castità) ..QUI NESSUNO STA CHIEDENDO DI TRAPIANTARCI DA SCENZIATI DEGLI APPARATI PER PERMETTERCI DI PARTORIRE..

CHIEDIAMO SOLTANTO DI POTER ADOTTARE BAMBINI GIA' ESISTENTI..CHE NON HANNO UNA FAMIGLIA E NESSUNO CHE PUò CRESCERLI PAGANDOGLI SCUOLA E POTER DARGLI UNA VITA NORMALE CON UN Pò DI AMORE..DATO CHE STANNO DENTRO ORFANOTROFI E GRAZIE A QUESTO NELLA VITA POTRANNO FARE DAVVERO POCO...NOI VORREMMO SOLO DARE UN FUTURO A QUESTI BAMBINI..COME OVVIAMENTE LE COPPIE ETERO CHE ADOTTANO...

QUINDI NON MI SEMBRA GIUSTO CHIAMARLO CONTRONATURA...NON HA SENSO...
anonymous
2008-07-31 05:59:34 UTC
Ciao ...io non sono sicuro di quello che affermi. Ti faccio un esempio: un uomo da solo non può generare figli e quindi, secondo il tuo ragionamento, un uomo a cui rimane un figlio che ha perso la madre durante il parto, dovrebbe cedere il bambino a qualcuno essendo, la sua situazione acquisita ...non naturale.

Aggiungi l'aggravante (possibile) che l'uomo in questione decide di andare a convivere con un amico per il quale aveva sempre avuto una particolare simpatia ..o peggio ...l'uomo è bisex e va a vivere con l'amante.

Le possibilità sono molteplici ...comunque la mia opinione è che se esiste una probabilità che un bambino possa subire danni se adottato da coppia gay, allora non dovrebbe essere adottato dalla coppia in questione...ma chi può assicurarci che questa probabilità esista? ...per fortuna non sarò io a decidere questa cosa. :)
anonymous
2008-07-31 10:36:59 UTC
Che strazio sta cosa della natura -__- ;;;;;



Il fatto che tu sia contrario non ti autorizza certo a dover imporre le tue scelte agli altri. Vivi e lascia vivere... Se non sei daccordo, ok, non adottare o "procreare artificialmente" figli ma lascialo fare a quelle coppie che invece tanto lo vorrebbero.



Dici che sei uno che odia le cose contranatura, mentre poi invece non ti rendi conto che è la tua vita per prima ad esserne permeata di cose "contronatura" (e su questo hanno gia disquisito abbondantemente di altri utenti di answer ^^).
anonymous
2008-07-31 08:51:34 UTC
No non mi sembra una cosa così sbagliata...Sempre meglio far crescere un figlio in una coppia gay ma con amore, che senza genitori o con genitori che lo riempiono di botte e di insulti, non credi?
7
2008-07-31 06:17:12 UTC
non mi sembra una scusa sufficiente, l'uomini plasma, dove puo', la natura per far si che sia piu' funzionale ai lsuoi scopi.

questo discorso vale per i campi piu' disparati.

( il riso che non scuoce è una versione ri-corretta della natura, i se dovessimo stare solo alle cose che la natura crea e ci da come accessibili avremmo la luce di notte solo nelle serate di luna piena).

il tuo discorso dovrebbe valere anche per tutte quelle coppie che non possono avere figli e ricorrono all'inseminazione artificiale.

e allora ti giro la domanda: perchè loro possono avere dei figli, nonstante la natura non glielo conceda, e i gay no???

a me sembra solo una discriminazione sociale.
Claudia
2008-08-03 12:13:15 UTC
Il termine contronatura al giorno d'oggi non può più essere usato. La medicina ha fatto dei grandi passi avanti nel corso dei millenni, sarebbe contronatura un uomo che nasce con un solo ventricolo e nonostante questo sopravvive, ma grazie alla chirurgia si può andare appunto contro la natura; sarebbe contronatura un uomo che cammina con una protesi nonostante un diabete gli abbia portato via un piede; sarebbe contronatura un bambino nato a 7 mesi, che sopravvive grazie all'invenzione delle incubatrici; sarebbe contronatura un sopravvissuto al cancro, e purtroppo non sempre in questi casi si riesce ad andare contro natura.



Non dico che il tuo discorso sia totalmente fuori luogo, se si parla di una nuova vita che viene alla luce e non di una vita già esistente che può essere migliorata (procreazione assistita). Il tema è delicato e a me fanno innervosire le prese di posizione senza ragionamenti, da entrambi i lati. La mia opinione riguardo l'adozione è: un bambino, qualsiasi bambino, viene fuori mentalmente più sano se cresciuto da una persona che fornisce amore e si dedichi a lui nel miglior modo possibile, situazione difficilmente riscontrabile in un orfanotrofio. E' giusto che ci siano delle "selezioni" sulle possibilità economiche e sulla sanità mentale dell'eventuale genitore, ma non capisco perchè non si dia la possibilità di adottare anche a un single o a una coppia gay, se questi vengono sottoposti agli stessi criteri di adottabilità delle coppie etero (attualmente molto lunghe e restrittive a mio avviso).



Per quanto riguarda l'inseminazione, sono ancora piuttosto perplessa. Il concetto non mi piace (nemmeno per gli etero), perchè nel momento in cui si desidera dare amore e formare una famiglia, se non si può, ci sono tanti bambini che ne avrebbero bisogno, mi pare un po' egoistico cercare di mettere in ogni caso i propri geni. Ma so che è un ragionamento mio, è una mia opinione e sono convinta che ognuno debba avere la possibilità di agire secondo la propria coscienza. Per quanto riguarda l'utilizzo di tale tecnica per coppie gay, so di essere molto ignorante in psicologia, ma non credo proprio che avere due genitori dello stesso sesso possa creare alcun tipo di problema al bambino, se non quelli generati dall'ignoranza della gente che li circonda e può prenderli in giro. E' vero, i bambini sono sempre pronti alla beffa, ma alcune cose vengono considerate da loro assolutamente normali fino a quando un adulto non fa notare tale diversità. Insomma, al giorno d'oggi può essere ancora un problema, ma un giorno il mondo sarà pronto anche a questo...



Nei pochissimi casi che ho conosciuto di figli di gay, nati da una coppia etero che si è poi sfasciata per la presa di coscienza del genitore omosessuale, l'unica vera sofferenza era generata dal cattivo rapporto rimasto tra i genitori...
beboka8
2008-08-02 02:59:56 UTC
...che domanda originale! Non è mai stata posta! Vai in "ricerca domande" la prossima volta che devi fare domande fritte e rifritte!
Gianluca anti omofobi.
2008-08-01 09:12:56 UTC
Allora ma i gay perché sono gay perchè sono stati cresciuti da una coppia gay o lesbica. I genitori di figli gay sono etero. Quindi non è vero che un bambino anche se adottato da una coppia gay avrà un orientamento omosessuale perchè ha due genitori dello stesso sesso. L'unico problema è che sarebbe presso in giro dagli omofobi che vedono l'omosessualità una cosa sbagliata. Ma io ti assicuro che se la società cambiase è l'omosessualità fosse vista come una cosa normale si potrebbe passeggiare mano nella mano con il prorio uomo , baciarlo insomma fare una vita come gli etero i bambini adottati da gay non avrebbero nessuno problema quindi l'adozzione da parte di una coppia gay non è contronatura.
?
2017-01-31 08:25:15 UTC
Rimanere incinta velocemente per alcune è molto facile, per altre, a causa di diversi fattori, può diventare un problema. Se hai bisogno di un aiuto o di consigli ti suggerisco di guardare questo sito http://GravidanzaMiracolosa.netint.info/?SBpP
anonymous
2008-08-01 02:44:20 UTC
Non so bene se essere contrario alle adozioni o no, ma non penso che siano "contronatura" solo perché non sono possibili biologicamente, o tutte le coppie etero sterili dovrebbero rinunciare all'adozione. Senza contare che l'adozione esiste anche in natura,anche da parte di coppie di animali dello stesso sesso - celebre la coppia "gay"di pinguini nello zoo di Central Park - Concordo con gnorry sul fatto che non sempre sia un bene mettere al mondo di figli se poi non possono avere una vita dignitosa, ma non è detto che questo valga per tutti gli omosessuali in generale. Senza contare che simili situazioni accadono già, quindi non sarebbe da ipocriti negarlo alle coppie gay in generale ?? e per finire, ti ricordo che siamo nel 2008, nelle società umana, che permette milioni di cose che non concede la natura, dagli ospedali alle scuole alla tecnologia ecc. tutte frutto di un evoluzione umana .. questo per dire che prendere la natura come "giudice" di fatti e misfatti non è molto attuale.

Ps: non capisco perché ci sia gente che ti insulta. Potrei capire se fossi un omofobo ignorante, ma non mi sembra proprio il caso. Quindi, il mio consiglio é " non ti curar di loro, ma guarda e passa " :P
anonymous
2008-08-02 04:52:52 UTC
secondo me hai pienamente ragione!! i gay o esbiche non possono adottare ....sarebbe contronatura!!!
anonymous
2008-07-31 06:06:07 UTC
ank'io la penso cm te...magari loro al bambino vogliono tanto bene xò io penso ke 1 bambino abbia bisogno sia di 1 figura paterna ke materna e nn solo paterna o viceversa...e poi anke a scuola sarebbe 1 po' strano x il bimbo vedere tt cn 1 madre e 1 padre e lui sl cn 2 madri o sl cn 2 padri...cmq c tengo a precisare ke io nn ho niente contro i gay/lesbike e qnd i miei compagni s prendono i giro cn qst termini m viene anke nervoso...
Basta
2008-07-31 06:16:53 UTC
Io la penso come te i gay non sn esseri contro natura ma persone naturalmente omosessuali che si sentono bene ad essere così, siamo noi che purtroppo molto spesso puntiamo il dito!

Chiarito questo, voglio dire che un bambino che viene adottato da una coppia omosessuale potrà avere molti problemi già da piccolissimo iniziando dalle scuole elementari, e ancora da prima si inizierà a chiedere se è giusto o meno condividere la propria vita cn una persona del suo stesso sesso.

Io credo che nel cammino della vita di un bambino o di una bambina è fondamentale la presenza femminile per le coccole, la dolcezza, l' amore che una donna riesce a dare ed un uomo per far si che un bimbo/a nasca e cresca e impari ad essere forte dura e anche un pò menefreghista aspetti principalmente maschili.

Questo è il mio punto di vista, ma non perchè non voglio che i bambini crescano cn persone omosessuali ma solo per nn creare disagi e problemi nella vita di un bambino/a.

Un saluto



in risposta a tutte le persone che ritengono che pensare in questo modo cioè no contronatura ma naturalmente normale che un bimbo nasca e cresca cn un padre e cn una madre, che dice di essere tanto aperto di vedute ma mi spara cazzate sul fatto che ci sn state prove scentifiche sui bambini(che poi nn l'ho mai visto un bambino cavia cresciuto cn omosessuali)è facile puntare il dito, ma una coppia di gay come ce lo spiega ad una figlia le prime mestruazioni, i dolori al seno, ma qualsiasi cosa di questa natura, è fondamentale la figura femminile per un bambino tanto quanto una maschile.

per quanto riguarda il divorzio si crede che i bambini nn ne soffrano invece ne risentono tantissimo come credete che sopporti l'essere diverso, avere una famiglia diversa dagli altri?

Spiegatemelo e spiegatemi anche questi bambini cavia, ignoranti nn siamo noi che pensiamo prima al bene di un altro essere vivente e poi ai vostri comodi.

E' facile parlare solo per un capriccio
anonymous
2008-07-31 06:02:42 UTC
Io ho già detto e ridetto la mia opinione riguardo a questo argomento: fortemente contrario.



Concordo sul fatto che essere GLBT non preclude dall'essere un ottimo genitore come essere etero non significa che sarai un genitore ideale.

Certo, esistono orrendi genitori eterosessuali ma ciò non significa "tanto vale darli ai GLBT allora".



Non siamo qui a scegliere il minore dei mali eh! Dobbiamo cercare di fornire ai figli un futuro sereno e possibilmente scevro di problemi e preoccupazioni, nei limiti del possibile.



Il problema secondo me è che alla base della procreazione nella maggior parte dei casi c'è molto egoismo.



Guardate la TV, quanti servizi del genere "operaio che guadagne €1500/mese moglie disoccupata 10 figli".... e io dovrei provar pena? chi ti ha detto di metterli al mondo?

E' un regalo mettere al mondo un figlio in situazioni di questo genere?
sky
2008-07-31 10:40:57 UTC
secondo me hai ragione tu....perchè sarebbe veramente contro-natura

loro non pensano al danno psicologico che potrebbero avere i bambini

da grandi li prenderebbero in giro...e fin dal primo momento non saprebbero chi chiamare "madre" e chi " padre"

quindi smettetela e non vi accanite contro colui che ha postato questa domanda

perchè ragiona a differenza degli altri...

abbiate pietà dei bambini....non rovinategli la vita
Raito Y
2008-07-31 06:41:23 UTC
sottolineo ke nn sono gay nn ho nnt contro di loro o contro di te,cmq secondo me hai ragione tu xkè il/la bambino/a vedendo gli altri ke hanno come di natura 1 padre e 1 madre e loro 2 padri o 2 madri nn mi sembra tanto corretto
=M!ki= ...ﻉ√٥ﺎ ٱ
2008-07-31 06:28:19 UTC
io sono assolutamente contrario!!!!

un bambino deve crescere con una figura materna che sia una donna e una paterna che sia un uomo...

non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca!

ognuno fa le sue scelte e se le porti fino in fondo!

una coppia gay potrà essere anche la più amorevole del mondo ma resta di fondo una cosa....non è equlibrata...perchè per quanto uno si sforzi...un uomo non potrà mai compararsi e sostituire l'amore che una madre può dare al figlio, il suo affetto e il so calore...perchè la donna ha quel qualcosa in più che nemmeno il ragazzo più gay al mondo non avrà mai...lei lo porta in grembo e il figlio stabilisce con la propria madre un rapporto unico e speciale....
anonymous
2008-07-31 06:26:46 UTC
Assolutamente d' accordo con te...premettendo che ognuno è libero di decidere su che sponda stare, non trovo giusto che una coppia di gay o lesbiche adottino un figlio....se vogliono avere rapporti con lo stesso sesso facciano pure ma perché mettere in mezzo un bambino? io dico che questa società sta diventando un grande minestrone che tra un pò sarà composto solo da fagioli veri o falsi che siano...a me un minestrone tutto di fagioli fa schifo (scusate la metafora).


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...