Domanda:
supergay contro le forze del male: ma esistono Attivi purosangue?
Nino il mio amico Minchja
2009-05-06 05:38:21 UTC
dico,
in percentuale (personale) di persone gaye conosciute su internett le attive sono la netta minoranza, allora volevo cercare di capire se per voi è diverso
ps
non parlo di versatili o gente aperta che sceglie al momento dell'atto o che non si riconosca in tali etichette
parlo proprio di attivo nel senso preferenza\scelta consapevole
Undici risposte:
anonymous
2009-05-07 02:11:02 UTC
in internet è vero, ho notat pure io ke la percentuale d passivi è altissima..1 giorno ho guardat in 1 sorta d sito d incontri, se m ricordass il nome te lo direi pure, erano tt passivi e dv dire pure abb dediti alle ammukkiate, da nn credere! e a dirla tt nn è ke m dispiace, in qnt versatile avrei modo d esprimere la mia "attività" al meglio ^^

xò hai ragione, almeno dalle esperienze ke ho avuto in qst anni (nella realtà) devo dire ke molti gay sn passivi, probabilmente xké dv ammetterlo il sesso passivo una volta ke impari a farlo è mlt bello xké + complesso e forse completo, nn ne ho idea

tra i 2 fino a poco tempo fa avrei preferito assolutamente l'attivo, ora col mio raga faccio quasi sempre il passivo, forse xké ho imparato ad apprezzare il ruolo, qnd nessuno pretende da te delle esibizioni da 110 e lode e sai ke t ama anke se riski d fare cilecca riesci a rilassart e vivere + felicemente il rapporto, e penso ke serva qst x gustare veramente il ruolo passivo, almeno x me

gay attivi ne ho conosciuti alcuni, ma poki, anke xké d mio m rivolgevo verso gli effeminati e passivi x semplice gusto, m piacevano d più

il mio raga è attivo, nn gli piace x niente fare il passivo, ma nn so se qst sia dovuto alla sua bisessualità, da tenere conto ke fino a 5 anni fa stava sempre praticamente semrpe con le donne, poi ha avuto una delusione e ha iniziat a puntare sempre sugli uomini, qnd potrebbe anke tratarsi ormai d abitudine o d un blocco, nn s riconosce cm gay qnd il ruolo passivo potrebbe privarlo d virilità, ognuno ha un po' d repressione dentro d sè

cmq secondo me 1 gay in qnt tale "dovrebbe" essere versatile, nel senso nn ke nn abbia una preferenza, ma 1 minimo d interscambialità sì, altrimenti è un casino
Ace Ventura
2009-05-06 07:00:12 UTC
te lo spiego io



tutti partono da attivi ma appena lo provano non smettono più e diventano passivissimi



i versi superattivi sono quelli a cui non è piaciuto e sono quindi pochi!



sono troppo scientifico, meglio di answers arrivoooooooo =)
zima
2009-05-06 09:35:04 UTC
E' inutile. Gli attivi saranno sempre di meno, finché in giro ci sarà.... IL PASSIVATORE!!



Chi è il passivatore?????



Te lo spiega l'episodio numero 4 di Sfrante, che puoi gustarti su Youtubbe:



http://www.youtube.com/watch?v=r99qbwn09co



Le sorelle sfrante trovano il suo profilo sul libro delle ombre.



PEGGIO MI SENTO!!!

"Non posso e non voglio pensare a una vita senza prenderlo". eheheheheh



ps: per saperne di più, guarda anche gli altri episodi.
anonymous
2009-05-06 07:32:36 UTC
Io ho avuto un ragazzo superattivissimo, per quello che gliene fregava, davanti potevo essere anche un eunuco, l'importante era il dietro...
anonymous
2009-05-06 06:11:15 UTC
Qualche giorno fa ponevo la stessa domanda su meetic (cleargay), scrivendo:

come mai il 70% dei gay sono passivi

compreso l'80% di quelli che si definiscono versatili

per la vergogna di ammettere che sono passivi?

è corretto pensare che un gay se è attivo

non è mai solo gay ma è anche un po' bisex

mentre il vero gay tendenzialmente è solo passivo?
anonymous
2009-05-07 16:06:36 UTC
In effetti, non ho mai conosciuto nessuno che dicesse "io non lo prendo affatto!".



Se ti informi sulle preferenze, la risposta di solito è "Io sono più attivo", oppure "Io sono versatile, anche se mi piace di più fare l'attivo..."

(queste le mie esperienze).



Diciamo che però nessuno esclude la possibilità di doversi mettere a 90°. ♥



La mia opinione?

Pur di fare sesso, uno si adatta... Prenderlo non è una tortura, quindi uno magari "sopporta" se la cosa non lo eccita, pur di poter "ricambiare il favore" dopo.
anonymous
2009-05-06 11:52:12 UTC
Nino a caval donato non si guarda in bocca!! Basta che la sappia usare bene! Ahahahaha!!

Sai cosa, che l'indiscreto fascino del peccato (come il film di Almodovar)..ops della prostata è un richiamo fortissimo, credimi, se ce l'avessi non farei altro!!!!:D
devilvegeta
2009-05-06 16:16:33 UTC
vieni a palermo e pieno di attivi
anonymous
2009-05-06 06:32:49 UTC
Non lo so,penso che versatili,e bisessuali(se vogliamo farci rientrare anche questo pseudo orientamento)in fondo siano delle "condizioni privilegiate",in quanto si ha la possibilità di scelta,ma se mi presentate un bisessuale o un versatile che non abbiano la minima preferenza vi dò un premio di 8000 Euro.

Basta con ste scemenze tanto per girare intorno alle questioni:avere preferenze è assolutamente normale,ovvio,inevitabile,tutto sta nell'ammetterlo.Io se trovassi quella ragazza appartenente a quel 20% scarso che piace a me può anche darsi che ci potrei andare,ma perchè no,potrei anche andare con il restante 80%,la patatina non mi fa schifo,ma se devo dirti che di notte sogno belle ragazze,se devo dirti che mi giro a guardarle per strada ti dico una scemenza,e così ogni bsx sulla faccia della terra(magari non escludo una situazione contraria per cui si preferiscano le donne agli uomini).

Cosa c'è di male a guardare in faccia la realtà?Eppure se chiedessi ad ogni singolo di voi se vi piacciono più i videogiochi o le partite di pallone non mi rispondereste "sono situazioni diverse",bensì una risposta affermativa o quasi ci sarebbe.

Litigo con il mio ragazzo da tutta la durata della nostra storia di un anno e tre mesi per questa bisessualità ideale secondo cui uno possa andare sia con maschi che con femmine indifferentemente.E basta con questa storia,dite che non escludete niente,dite che siete ragazzi e volete vivere con il beneficio del dubbio dell'imponderabile e del miracoloso(lo faccio anch'io),ma non venitemi a dire che un bisessuale non ha una preferenza alcuna!
anonymous
2009-05-06 08:08:41 UTC
ahah mi ricorda il film another gay movie... ( alla ricerca del gay attivo in via d'estinzione..XD)
anonymous
2009-05-06 05:58:01 UTC
A.A.A. Cercasi



Ancora a definire la bisessualità uno pseudo-orientamento. Stiamo messi davvero bene. Le preferenze ci sono sempre, ma siccome ci sono due estremi per ogni cosa e tantissimi livelli intermedi, c'è anche una metà tra due estremi (esattamente come per le caratteristiche fisiognomiche). Ed è ovvio che siccome le sfumature sono infinite, la percentuale di gay al 100%, etero al 100% e bisessuali "perfetti" sarà comunque "minima". Nulla da eccepire in questo, ma perché farsi venire i malumori se qualcuno si definisce bisessuale? Litigare addirittura con la persona amata per un suo modo di definirsi? Vogliamo imporre alla persona amata il nostro modo di vedere le cose? Una persona che va con entrambi i sessi, seppur abbia una preferenza, è comunque tale, no? E siccome non abbiamo la possibilità di conoscere tutte le persone esistenti sulla terra, da dove nasce la sicurezza che la bisessualità "non esiste"? Mah... Tutti psicologi e sessuologi. A sto punto ci sta anche che l'omosessualità sia una malattia, visto che ognuno si esprime per pareri personali e non per dati oggettivi.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...