Domanda:
Ultimo sondaggio serale:) Pittura e scultura?
?
2013-02-03 12:38:07 UTC
Ecco che ho esaurito gli argomenti che conosco su cui fare sondaggi, perciò termino con l'arte pittorica e scultorea!!!!

Opera preferita? (Quella che stareste ore a guardare insomma!)
Corrente artistica che preferite?
L'autore che ritenete sia più genio degli altri geni?

Io: - Guernica, Picasso
- Astrattismo (soprattutto geometrico) e arte contemporanea (amo Keith Haring)
- Non credo ce ne sia uno più genio, ma quello che mi piace di più è assolutamente Keith Haring!!!!! Mi piace moltissimo come dipingeva i murales, anche perché spesso metteva anche messaggi importanti nelle sue opere...

Dai non fate dare ancora a Zampa la miglior risposta!!!!
Prego a voi, notte:)
Quattro risposte:
Super Sop La Paladina D'Oriente
2013-02-03 17:42:43 UTC
Opera preferita? (Quella che stareste ore a guardare insomma!)

Un quadro di Paniello, non so il nome, dove c'è una donna nuda seduta a pensare e sullo sfondo c'è una grande vallata. Boh mi va il cuore a mille ogni volta. Poi un'altro, in realtà non è un opera è un carboncino fatto da uno sconosciuto, c'è un vecchio che guarda il tramonto e *-*

Corrente artistica che preferite?

Impressionismo.

L'autore che ritenete sia più genio degli altri geni?

Sì sa, ho una leggera cotta per lui, Leo Da Vinci.
Filyebasta
2013-02-03 13:04:01 UTC
Amo le sculture, ci vedo l'anima racchiusa

adoro Cupido di George Rennie

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0f/George_Rennie_Cupid_Rekindling_the_Torch_of_Hymen_at_the_V_and_A_2008.jpg/200px-George_Rennie_Cupid_Rekindling_the_Torch_of_Hymen_at_the_V_and_A_2008.jpg

I busti che fece fare Adriano di Antinno alla sua morte per renderlo divino, come se l'anima tramite una statua o un busto si cercasse di renderla immortale, non come un quadro che vedi il dipinto ma non ci giri attorno, ad una scultura ci giri attorno vedendo e immaginando come fosse se l'opera fosse viva.



Il David di Michelangelo, sublime, il risalto delle vene sembra vita



Amo le statue, a Louvre c'è la statua dell'Ermafrodita, bella.

Il Rinascimento ha secondo me regalato ai posteri opere d'arte di inestimabile valore.

Non sottovalutiamo il periodo Gotico però .
?
2013-02-04 08:22:37 UTC
La scultura e la pittura sono un po’ come la poesia, nel mondo della letteratura: sono arti libere di viaggiare al di là della realtà, di conoscere nuovi mondi e di svelarne i segreti, di lasciare una traccia, di raccontare una storia, di esplorare terre sconosciute. Dopotutto, è il lavoro dell'artista creare tramonti quando non ce ne sono.



Opera preferita? Apprezzo molto Il Pensatore di Rodin, simbolo dell'inquietitudine, un uomo che medita sul suo destino e prende consapevolezza dei dolori e delle battaglie che lo attendono. Nel Pensatore, l’uomo è visto in un momento della vita in cui passato, presente e futuro si uniscono, si sovrappongono, si conciliano fino a fondersi: un passato che si riflette nel presente per affrontare il futuro. In effetti, è una scultura molto più vicina a noi di quanto si possa pensare, soprattutto ai giovani, le cui paure e i cui progetti per il futuro vorticano come vespe imprigionate sotto un bicchiere. Ma poi è sorprendente come l'opera possa essere realistica, a tratti ti sembra addirittura che respiri con i suoi polmoni di marmo :)

http://i48.tinypic.com/dczr79.jpg



Però sono ugualmente affascinato da Amore e Psiche di Antonio Canova, una scultura con alta carica erotica: un angelo che bacia una donna tra le sue braccia

http://i47.tinypic.com/11t5tgm.jpg



Corrente artistica che preferite? Surrealismo. E' una corrente estremamente difficile da comprendere perchè porta alla luce i nostri segreti più inconfessabili, rivela il nostro inconscio, s'insinua nei tortuosi meandri della mente. Ad esempio, guarda tu stesso:

http://i48.tinypic.com/2ln6zgy.jpg

http://i45.tinypic.com/zxuuk8.jpg

http://i45.tinypic.com/282nqjr.jpg

Sono cose senza senso, eppure hanno una loro logica, un loro mistero: è un enigma.



Amo - paradossalmente - anche il Realismo, diametralmente opposto al Surrealismo, perchè i quadri di questa corrente artistica non sono altro che dei documenti storici che riproducono fedelmente la realtà, sono dei cimeli del passato da conservare, testimoniano ciò che è accaduto.

http://i47.tinypic.com/2qxylc3.jpg

http://i49.tinypic.com/5pg6is.jpg

http://i48.tinypic.com/300a87r.jpg



Infine anche il Liberty :) Potremmo definirla, se volessimo, l'arte delle piante, dove la flora regna incontrastata. All'epoca, piante, foglie e fiori di marmo agghindavano le città. Anche qui in paese sono rimasti alcuni vecchi palazzi i cui balconi sono decorati con i fiori.

http://i48.tinypic.com/35mmioz.jpg

http://i48.tinypic.com/v4mrk4.jpg



Ma poi io amo da impazzire pure lo stile gotico: il Barocco.



L'autore che ritenete sia più genio degli altri geni? Salvador Dalì. Fu l'autore che portai all'esame di terza media. Feci una bella figura :) E' uno dei più grandi esponenti del Surrealismo, capace di scavare dentro di sè e dipingere i propri tormenti e i propri conflitti sulla tela. Oggigiorno non esistono più artisti così, anzi, gli artisti della tela si sono estinti. Ormai il design ha preso il sopravvento...



Grazie mille! Questo sondaggio mi è piaciuto ancora di più dei precedenti.



Ciao :)
?
2013-02-03 15:18:25 UTC
Non è l' opera più bella che abbia visto, però fisserei per ore il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo, lo trovo quanto mai attuale.

http://www.pellizza.it/quarto~1.jpg

Sulle correnti artistiche direi impressionismo francese, ma non ne preferisco in assoluto qualcuna.

Beh, il genio dei geni, Francis Bacon! :)

notte!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...