a parte il fatto che entrambi non necessariamente si trovano nella condizione in cui si trovano alla nascita, mi sto davvero trattenendo dal riempirti di insulti per questa domanda, che offende sia gli omosessuali che i diversamente abili.
Il paragone tra le due figure è fuoriluogo, oltrechè imbarazzante.
Un diversamente abile soffre (e sottolineo il SOFFRE) di una patologia medica riscontrata che non gli permette di compiere le "normali" (in questo caso è lecito usare il termine) operazioni della vita di tutti i giorni, tanto da richiedere l'ausilio di un'altra persona o di mezzi artificiali (sedie a rotelle, arti bionici, mezzi di locomozione speciale).
Grazie alla tecnologia ora queste persone riescono a fare praticamente tutto, ma in maniera diversa, o forse meglio con mezzi diversi. Sarà brutto farlo notare ma camminare con le proprie gambe è DIVERSO che camminare con una sedia a rotelle o con delle protesi. L'abilità nel farlo, per fortuna, rimane, ma in modo diverso. Da qui il concetto di DIVERSAMENTE ABILE.
Ora, cosa fa una persona omosessuale sana di diverso rispetto una persona eterosessuale sana? Il modo di fare sesso? Per favore, non aggrapparti a questo, non coprirti di ulteriore ridicolo.
Ora se sei così intelligente di come vuoi dimostrare sta a te rispondere a questa domanda e scrivere punto per punto in cosa sono diversi FISICAMENTE un eterosessuale e un omosessuale. Su come siamo diversi psicologicamente penso non faccia testo, sono arrivati prima di te schiere di luminari nel campo, Freud fra tutti, a stabilire scentificamente come siamo diversi uno dall'altro in quanto individui singoli.
-aggiungo:
"una persona che ha disabilità solo mentale" come dici tu non è una persona diversamente abile, perchè se anzichè dare aria alla bocca sapessi cosa sono i disturbi e i disagi mentali vedresti quali sono i veri problemi di queste persone, i disturbi mentali sono una cosa estremamente seria per essere trattati in questa frivola conversazione, non hanno nulla a che vedere con i diversamente abili.
per ciccio c:
la sessualità di un eterosessuale è ovviamente diversa da quella di un omosessuale così come diversa è quella tra due eterosessuali. esempio semplice e volgare? prendi due coppie eterosessuali: a una delle due piace tanto il sesso orale e il 90% del rapporto è finalizzato a quello, mentre a un altra coppia piace il sesso anale, e il 90% del rapporto è finalizzato a quello.
ora prendi due coppie omosessuali: a una delle due piace tanto il sesso orale e il 90% del rapporto è finalizzato a quello, mentre a un altra coppia piace il sesso anale, e il 90% del rapporto è finalizzato a quello.
guarda un pò, ora risulta che c'è una coppia di individui (anzi due coppie) eterosessuali e omosessuali che fanno sesso allo stesso modo... come sarà mai possibile? magia, illusionismo, prestidigimirizirizazzione?