Domanda:
Ho paura di essere lesbica?
anonymous
2010-08-27 10:21:02 UTC
Ho 16 anni e sono confusissima sul mio orientamento sessuale. L'unica volta che ho tentato di baciare un ragazzo, tra l'altro bellissimo a detta delle mie amichette, stavo quasi per vuomitare, nel senso che non mi fa ne caldo ne freddo, una totale indifferenza bho... Eppure il mio sogno è di creare una famiglia con bambini... e in ciò credo di contraddirmi dato che mi sono innamorata sempre di ragazze... solo che fingo di essere etero per paura, è difficile trovare una ragazza che la pensa come me sotto quel punto. Adesso c'e una mia amica di cui ne sono innamorata!!! Vorrei stare notte e giorno con lei, siamo molto in confidenza solo che ho paura di dirle quello che penso dato che è fidanzata... e di questo ne sono gelosa, la vorrei tutta per me... mi viene voglia di abbracciarla di baciarla... mi è saltato in mente di farlo davanti a tutti, con lei ci facciamo delle batttutine ma nonn credio che lei si sia realmente accorto di quello che provo per lei... non sò che fare...
24 risposte:
?
2010-08-29 02:47:36 UTC
Non so se sei lesbica, etero non di certo però =)

ma stai tranquilla comunque, anche io ho 16 anni e anche io voglio una famiglia ma penso che la potrò avere comunque potremmo adottare dei bambini o esiste la fecondazione artificiale.. poi sei giovane ora per pensare a questo!

per quanto riguarda la tua amica non c'entra molto se è etero o bisex, anche io sono innamorata della mia migliore amica e da ormai 3 anni, lei è bisessuale ma non gliel'ho mai comunque confessato pur avendo avuto delle esperienze insieme in passato ora facciamo finta di nulla anche avendo comportamenti ai limiti del morboso.

NON baciarla assolutamente davanti a tutti, e se proprio vuoi farlo fallo anche se almeno prima ti consiglio di capire cosa ne pensa dell'argomento, in fondo anche quando lei mi baciò io ero "ufficialmente" etero, ma avevamo comunque un rapporto molto molto intimo e entrambe affascinate dal mondo lesbico, se non ci sono queste premesse tra di voi non posso dirti che andrà bene per certo...

spero che tutto si risolva comunque tra voi e per il resto tranquilla etero, bisex, o gay non c'è niente di sbagliato =)
Anna
2010-08-27 10:53:14 UTC
bè probabilmente si, sei lesbica. Ma non c'è niente di male, anzi!

Ci sono coppie di donne che fanno bambini, una famiglia la puoi avere lo stesso.

Con la tua amica, non capisco se è fidanzata con un uomo o una donna. Comunque se lei è etero, io starei un pò attenta a dirle che ti piace, perchè potrebbe spaventarsi e potresti perderla. Se è lesbica ma fidanzata.. Vedi tu che fare! puoi aspettare che si lasci o dirle tutto e tentare la fortuna:)
?
2010-08-27 10:24:46 UTC
Prima cosa non c'è nulla di cui vergognarsi :) Non è una malattia l'omosessualità!

Seconda cosa prova a parlarne con una tua amica fidata, poi se capirai di essere lesbica veramente allora dillo ai tuoi che sapranno capirti sicuramente..

Infine parlane con la ragazza che ti attrae ma senza aspettarti nulla, se è fidanzata probabilmente non ricambia i tuoi sentimenti, ma almeno saprà cosa provi :)

Baci
?
2010-08-27 13:46:33 UTC
Ciao ti capisco perfettamente , pure io l ' ho capito e scoperto nel gennaio scorso ( e in passato ho baciato un ragazzo e mi ha fatto schifo ) , e non mi accetto nonostante , i miei più cari amici lo sanno , e anke qualcun ' altro di cui mi fido , ne soffro sotto sotto , mi spaventa troppo la gente, e pure io a volte mi viene da fingermi etero , dobbiamo farci forza , lo so è dura , ma col tempo , vorresti formare la famiglia e tutto perchè , ti proietti su quello ke la società ci propone , ovvero famiglia = uomo + donna , e se non lo è ci dice ke è contro natura ecc ecc in bocca lupo !
?
2010-08-27 10:25:23 UTC
come prima cosa... NON BACIARLA DAVANTI A TUTTI... alla tua età oltre che le prese per il sedere, perdere un'amica sarebbe brutto... soprattutto nella tua condizione.



comunque sei in un periodo della vita in cui tutto è mescolato... non ti è chiaro quello che sei, e tutti (o quasi) ci son passati...



aspetta e metabolizza sulla tua condizione.. può succedere di tutto, fidati!
anonymous
2010-08-28 03:37:58 UTC
sei Bisex cara,non preoccuparti

ora che l'hai scoperto

come ti senti?

perchè tutte ste storie?

PAURA DI CHE? DI TE STESSA?



IO NON AVEVO PAURA..IO NON HO PAURA DI ESSERE ME STESSO

HO PAURA DI VIVERE IN QUESTO MONDO DI *****
anonymous
2010-08-27 13:55:38 UTC
nn devi aver paura piccina... ;) cmq diglielo davvero così aprirai bene gli okki anke se lei t vuole realmente bien!
Fedde
2010-08-27 13:08:15 UTC
ho paura che tu abbia ragione !

e ora?!!!

oh ***** siamo tutti nella merdaaaaaaaaaaa

si salvi chi puòòòòòòòòòòò !!

a parte gli scherzi -.-" Pollej cioè buon per te..non c'è nulla di male siamo esseri umani dotati di personalità gusti carattere etcetc ognuno di noi è unico e irripetibile (togliendo bimbiminkia vari e strane generazioni u.u) nessuno può dire cosa è giusto e cosa sbagliato tutto è categorizzato dal tipo di società in cui viviamo..da noi il cannibalismo è illegale ma in certe culture è più che popolare.. quindi non stressarti a pensare di non essere normale perchè la normalità non esiste è solo una questione di maggioranza !!

conclusione

vivi come vuoi tu

vivi per essere felice e fregatene del resto
anonymous
2010-08-27 12:35:49 UTC
perchè hai paura?! no dai...guarda che non è una cosa brutta. per i tuoi sogni...una famiglia, bambini...puoi realizzarli lo stesso eh!? non aver paura...se tu sei la prima a non accettarti è finita. in bocca al lupo per tutto... un bacio
anonymous
2010-08-27 10:28:44 UTC
c'è da dire che secondo me in ogni ragazza c'è un briciolo di lesbica. ne vedo tantissime di ragazze che quando si incontrano hanno delle dimostrazioni di affetto esagerato nei confronti delle loro amiche. si abbracciano, si baciano....tra ragazzi invece la massima dimostrazione di affetto è una pacca sulla spalla o un pugno sul braccio
anonymous
2010-08-27 10:40:08 UTC
Viva le lesbiche,tu si che 6 una vera donna(come me),comunque per i figli non c`è problema, puoi sempre adottare dei poveri bambini, almeno li darai il regalo piu bello che c`è.
giulietta
2016-12-12 10:48:40 UTC
Questa era una visione dell'omosessualità femminile dell'epoca,se tieni conto che nel regime nazista le donne lesbiche non erano considerate omosssuali ma bensi donne da rieducare e a cui some distance fare figli. la poetessa parlò in line with esperienza sua,in line with quello che lei vide,ma le lesbiche rimanevano nascoste e in line with evitare ritorsioni si sposavano mettendo al mondo figli in modo tale da dare l'concept che erano etero. L'istinto materno è nella maggior parte delle donne a differenza dell'uomo che non tutti hanno l'istinto paterno,e la donna al pace non poteva avere figli al di fuori del matrimonio e allevarlo con un altra donna,si,poteva allevarlo con un altra donna ma non averlo al di fuori del matrimonio,come da noi se noti fino a vent'anni fa una ragazza madre non era ben vista,e i figli nati al di fuori del matrimonio erano illegittimi fino a pochi anni fa. Ogni epoca ha la sua mentalità e cultura,i popoli si evolvono e imparano,e non è da molti anni che la legge Vittoriana sulla sodomia in Inghilterra è stata abolita,quella legge che condannò Oscar Wilde.
anonymous
2014-05-29 20:24:45 UTC
Articolo 28 Lo psicologo evita commistioni tra il ruolo professionale e vita privata che possano interferire con l'attività professionale o comunque arrecare nocumento all'immagine sociale della professione. Costituisce grave violazione deontologica effettuare interventi diagnostici, di sostegno psicologico o di psicoterapia rivolti a persone con le quali ha intrattenuto o intrattiene relazioni significative di natura personale, in particolare di natura affettivo-sentimentale e/o sessuale. Parimenti costituisce grave violazione deontologica instaurare le suddette relazioni nel corso del rapporto professionale. Allo psicologo è vietata qualsiasi attività che, in ragione del rapporto professionale, possa produrre per lui indebiti vantaggi diretti o indiretti di carattere patrimoniale o non patrimoniale, ad esclusione del compenso pattuito. Lo psicologo non sfrutta la posizione professionale che assume nei confronti di colleghi in supervisione e di tirocinanti, per fini estranei al rapporto professionale.
anonymous
2014-04-19 14:52:20 UTC
Non sei lesbica forse per il 20 per cento
?
2014-01-04 04:03:36 UTC
Io un pò ti assomiglio...ho 14 anni x alcuni è una cazzata ma sn bisex anche io quando bacio un ragazzo non provo quasi niente anche se mi piacerebbe avere una famiglia piano piano mi sono resa conto che è bello avere una famiglia anche cn una ragazza non c'è nulla di male.....e mi sn innamorata di una mia amica che però è fidanzata io gli ho detto quello che provo e abbiamo parlato della mia situazione alla fine è uscito fuori k anche lei ha un pò di interesse verso di me...non ti preoccupare
† NΛLΛ †
2010-08-28 04:50:35 UTC
Paura?
iSimo93
2010-08-28 03:54:51 UTC
-Ti è stato indifferente baciarti con un ragazzo

-Ti innamori di ragazze e sei innamorata di una tua amica



Nooooo,non sei lesbica -.-



Comunque,si sei lesbica (prima scherzavo se non l'avessi capito XD)...ora il problema è accettarti



Io solitamente dico una frase: hai 16 anni...sei giovane...non ti eticchettare,fai ciò che vuoi...

Per la famiglia c'è tempo...certo le lesbiche non possono avere una famiglia adesso in italia...ma in altri posti nel mondo si...o comunque sei ancora giovane...magari 10 anni massimo e la situazione cambia.
мαgι¢ ∂єνιℓ ♀
2010-08-28 03:34:40 UTC
beh a me è capitato qualche volta, ed un paio di volte mi sono dichiarata alla diretta interessata; la prima volta la ragazza non mi ha più voluta vedere [tr0ia!] la seconda volta la 2° ragazza inizialmente mi evitava, adesso quando mi saluta mi abbraccia pure! il punto è che devi capire se la tua migliore amica ti resterà amica comunque e ti sosterrà nelle tue scelte oppure se ti abbandonerà. P.S. io ho raccontato tutto ai miei amici prima di dichiararmi, e sono stata fortunata perché mi hanno sostenuta e non mi hanno abbandonato, ma per un periodo ho vissuto tutto assolutamente da sola e sono stata malissimo.. cerca di non viverla da sola ma contemporaneamente parlane solo con chi ti fidi ciecamente e sai che non ti pugnalerà alle spalle sparlandone :)



spero di esserti stata d' aiuto ;)
anonymous
2010-08-28 02:01:52 UTC
eee ti capisco perfettamente anche per me gli uomini non mi fanno ne caldo ne freddo in vece stare con una donna mi fa battere forte il quore e ti posso capire cosa vuol dire avere una amika e aver voglia di saltargli a dosso XD
?
2010-08-27 12:31:05 UTC
Sono nella tua STESSA IDENTICA situazione... =(
Poison Girl in love
2010-08-27 11:14:39 UTC
ahahah paura...
Nina
2010-08-27 10:28:37 UTC
io sono quasi nella tua stessa posizione, ma io sono bisex (o almeno penso, essendomi perdutamente innamorata della mia amica). Anche io ho una paura tremenda di confessarle tutto, ma il mio consiglio(che proverò a fare anche io) è quello di dirle la verità, se è tua amica capirà e ti vorrà sempre bene. Magari non dirle subito di botto che sei lesbica e che sei follemente innamorata di lei, una cosa alla volta. buona fortuna
anonymous
2010-08-27 10:46:15 UTC
non avere paura se anche fosse io ti auguro di no però non è una

malattia samai non ti piaceva abbastanza ciao e buona fortuna.
anonymous
2010-08-27 10:26:09 UTC
Ecco la risposta ai tuoi problemi Ionuz54@live.it contattami e ti farò provare io qualcosa


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...