Domanda:
Quanto e di chi siete invidiosi?
anonymous
2011-02-07 06:40:22 UTC
Sono molto curiosa, perchè non credo sia una cosa che capita solamente a me..
L'invidia: quel sentimento tanto schivato dalle persone, che rientra nei sentimenti negativi da provare e che forse tutti proviamo, anche se spesso la chiamiamo "sana invidia", "leggera gelosia", "ammirazione", a volte può sfociare anche nell'emulazione, ovvero il desiderio di essere come un'altra persona pur sapendo di essere diversi.

Vi chiedevo: siete mai stati invidiosi nei confronti di qualcuno? E più nello specifico dell'atteggiamento di una persona, la sua capacità anche di relazionarsi con le ragazze (per voi ragazze) e coi ragazzi (per voi ragazzi)? La sua capacità di avere successo nella vita e con le persone? Cosa avete fatto?
L'avete negato? Avete cercato la competizione? Oppure vi siete resi conto che il vostro era proprio il desiderio di assomigliare a quella persona a indurvi a comportarvi come lei?
27 risposte:
Vale
2011-02-07 07:03:45 UTC
Io provavo una sorta di invidia\ammirazione verso una ragazza della mia scuola.

Omosessuale dichiarata,molto maschile,quindi molto visibile,attiva in tutte i campi,affascinante,simpatica,circondata da ragazze.

Mi sembrava così serena nel suo modo di essere che dicevo non sarò mai come lei.

Lei che è così diversa eppure ha fatto della sua diversità la sua bandiera.

Lei che parla ed ama a voce alta,mentre io sono ancora dentro l'armadio.

Lei cambia ragazze come gli abiti,seducendo anche le etero,e io dietro prima alle belle e impossibili,poi in un tenero e castissimo semi-fidanzamento.

Lei simpatica a tutti,io derisa e presa in giro.



Poi..anni dopo scopro da un amico comune che dietro la maschera c'era solo dolore e disperazione.

Una persona che sa di fare paura senza poterci fare niente,solo per come è,non per quello che fa.

Tristezza per un destino complicato sfidato e deriso,ma non accettato.

Ho scoperto che quello che soffrivo io lo soffriva anche lei,solo lo affrontava in maniera diversa.

Io rinchiudendomi,lei provocando.

E allora..ho visto che c'era ben poco da invidiare.



Ora molti ammirano (invidiano non lo so) me,per la forza con cui ho affrontato diverse prove della vita e la serenità con cui vivo me stessa,ma sapessero veramente come sto,come dice la ragazza che mi piace..

Quanta tristezza ci ho dentro..

Per parlare bisogna conoscere,il resto sono sogni.
alexb
2011-02-07 15:07:07 UTC
Non invidio soggetti in particolare ma piuttosto alcune categorie. Invidio chi non deve lavorare per mantenersi, chi ha molto tempo libero, chi ha letto più libri di me, chi conosce la politica meglio di me. Invidio chi è ricco, chi è alto e bello, chi è sicuro di se e non ha difficoltà a relazionarsi. E ogni volta che percepisco di essere invidiosa mi rendo conto di quanto sia inutile e stupido, ma è inevitabile. Che si tratti di invidia o ammirazione credo sia piuttosto normale riconoscere che ci siano persone dalle capacità intellettive, organizzative, relazionali o dall'aspetto fisico migliore del nostro ed è impossibile non provare stima che spesso sfocia in una sottile forma di invidia.
Doreen 1'ban
2011-02-07 14:52:30 UTC
Invidio lei, perchè lei mi ammira, ma io non ammiro lei, eppure a lei viene pubblicato il romanzo, e a me no
♂☆Vertigo Star☆♂
2011-02-07 14:48:59 UTC
Ecco, questa è una di quelle domande che vengono poste sempre nel momento sbagliato XD



Ogni volta a questo tipo di domande non so come rispondere, ma questa volta me l' ero segnata XD



Mi sono accorto ultimamente che provo abbastanza "invidia", ma è molto superficiale, invidio la persone che sono belle esteticamente in modo oggettivo.



Per esempio c' è un ragazzo che mi piaceva che è molto carino ed anche effemminato, e circa un anno fa mi sono predo una cotta per lui, ma ultimamente mi sono accorto che forse lo stimavo soltanto perché ha quello che vorrei avere io.



Io non penso di essere orrendo, ma esteticamente non sono un Adone, mentre lui è un bel ragazzo ed ha quei tratti leggermente delicati che secondo me potrebbero piacere ad altri ragazzi.

Forse se avessi il suo aspetto avrei un ragazzo XD



E bhe io potrei dotarmi di qualcosa e sfregiare tutti i bei ragazzi, ma poi cosa otterrei? XD

Penso "amen, beato lui" e poi evito di rimuginarci troppo sopra.
Crogiolo dei Mondi
2011-02-07 17:52:48 UTC
Ero invidioso della costanza che il mio ex metteva nel fare qualsiasi cosa, la costanza è la dote della quale sento maggiormente la mancanza.
?
2011-02-07 15:46:20 UTC
Quando ero più piccola nutrivo molta invidia nei confronti di quelle persone estroverse, che riuscivano a stringere amicizia con gli altri in un baleno, che tutti cercavano e che tutti adoravano. Io stavo li in un angolino e stavo male perchè per quanto mi sforzassi non riuscivo ad essere come loro. Adesso ho capito che non ci riuscivo semplicemente perchè volevo essere una persona che non sono e che devo apprezzarmi comunque.

Sento ancora che devo fare tanti cambiamenti ma non ho più un modello a cui ispirarmi e da raggiungere. Ciò che voglio è assomigliare sempre più a me stessa e far si che gli altri vedino la vera me.
Nick895
2011-02-07 14:55:59 UTC
Invidio chi, al contrario di me, ha degli amici, non ha paura di stare sprecando la sua vita, può vivere il proprio amore senza problemi. Invidio chi ha una madre coccolona che non sia soltanto pulizia e bestemmie contro il dio che l'ha condannata a fare da schiava tuttofare al proprio marita. Invidio quelli che ballano, perché avrei voluto imparare ma non mi è mai venuto in mente quando ero bambino e adesso è tardi. Invidio un po' anche la gente ignorante, perché l'ignorante non sa di esserlo ed è felice così. Invidio quelli che sono felici del luogo in cui vivono e hanno il bisogno di libertà ma non il desiderio di una fuga. E invidio mio nonno che è partito, è andato via, ha lasciato un ricordo nel cuore di qualcuno, e non mi ha visto piangere quando mi ha lasciato.
?
2011-02-07 19:10:45 UTC
Io invidio e ammiro le persone estremamente brillanti, le persone con una memoria elefantiaca che ricordano a mo di jukebox citazioni, passi, canzoni, teorie e teoremi appena glielo chiedi, ho ammirato chi non doveva ammazzarsi sui libri per fare comunque una buona impressione agli esami perchè dotato di buona dialettica e quindi invidio chi è dotato dell'ars oratoria.

In adolescenza non ero molto brava a relazionarmi con gli altri e spesso facevo scena muta se non interpellata, non perchè non avessi argomenti ma perchè ritenevo che quelli altrui fossero di gran lunga più interessanti. Per cui si ho invidiato chi riusciva a stare al centro dell'attenzione ma perchè ammirato e stimato per quello che diceva non per pavoneggiamenti frivoli. Più che imitare assimilavo senza mettere in pratica.

Questa è l'invidia sana, avrò dimenticato qualche cosa ma si capisce il senso e il campo dell'invidiare.



Dove la mia invidia invece non è per niente sana e sfocia spesso in istinti omicidi è di fronte a quelle persone in formissima che con nonchalance ammettono di non fare alcuna dieta e di mangiare di tutto... e le vedi abbuffarsi di cose che a te solo il guardarle fanno salire l'ago della bilancia.



Più che competere ho avuto la tendenza, sempre in adolescenza, di entrare in amicizia con queste persone per brillare di luce riflessa. La mia autostima mai mi avrebbe permesso anche solo di pensare di poter competere con loro.
?
2011-02-07 18:47:37 UTC
IO non sono una persona competitiva,per niente,Invidia proprio forse è una parola un po' grossa ma mi è capitato di desiderare(vedendo che altri la avevano)una famiglia piu' comprensiva ed un po' meno bigotta...Atteggiamenti di altre persone no...anzi uno c'è n'è di atteggiamento che non è che proprio invidio ma mi piacerebbe averlo anche a me,ovvero quando vedo un uomo o una donna un po' menefreghista nel senzo che dovrei imparare a fregarmene un po' di piu' della gente ma non ci riesco mentre vedi certe persone che degli altri se ne fo*tto*no proprio e da una parte è bello perche' cosi' soffri molto di meno..Quindi si invidio il riuscire ad essere menefreghisti ed anche l'essere un po' calcolatori cosa che io non sono minimamente,Ciao
anonymous
2011-02-07 17:44:28 UTC
sono stato per una vita invidioso di Mike Tyson
?
2011-02-07 15:31:23 UTC
l'invidia per definizione non può essere sana, e chi si macchia di questa colpa viene spesso additato, ma pochi guardano più che alla persona indicata dal dito a chi quel dito lo punta..onestamente, tutti abbiamo provato un sentimento simile, che però solo ad alti livelli credo possa essere considerato negativo, cioè quando si trasforma in qualcosa che ci porta a compiere gesti iniqui e a provare sentimenti piuttosto negativi verso altre persone..ma la verità è che l'invidia è una sorta di spiccata presa di coscienza delle proprie mancanze e dei propri limiti, riscontrabili quando si compie un confronto con le altre persone..la gelosia e l'ammirazione sono altre variabili, ma l'invidia si nutre di qualcosa di più profondo, e precisamente delle nostre carenze, di tutto ciò in cui difettiamo, del forte desiderio di volere qualcosa che si scontra con le nostre lacunose capacità di ottenerlo o delle poche opportunità che ci sono state date, a differenza di qualcun altro..se solo avessimo più fiducia in noi, e nella vita stessa, forse potremmo lottare contro questa naturale pulsione, perchè d'altronde a meno che di essere tonti, tutti noi ci possiamo rendere conto delle poche risorse che abbiamo a dispetto di un'altra persona, o delle qualità che ci vengono a mancare e quelle capacità che x altri sono innate mentre noi le andiamo a ricercare con fatica e sudore e magari anche inutilmente..l'invidia dovrebbe solo servirci come presa di coscienza, come spia che forse noi potremmo migliorare, o potremmo anche solo provarci, e la lotta deve essere contro quella parte negativa di noi stessi che ci fa provare un'invidia statica, quella che si nutre di odio e non ci permette di portarci avanti, ma di demolire la nostra autostima e a volte di demolire anche con cattiveria quelle degli altri..dovremmo imparare a salvaguardarci da certe invidie, anche quelle che ci vengono ritorte contro, quelle che gli altri provano verso di noi, e sentirci fortunati; bisognerebbe usarla l'invidia, non smettendo di paragonarci agli altri ma cominciando a prenderci quello che desideriamo fortemente, senza lamentarci per un eventuale fallimento, perchè anche se riscontriamo una nostra 'deficienza', dall'altro lato possiamo così comprendere su cosa non sprecare tempo e come concentrarci su ciò che effettivamente siamo in grado di fare e di avere, e distinguerci con quelle qualità che gli altri non hanno sviluppato, illudendosi di disporre già di tutto..perdona la dilungata risposta, ma è quello che cerco sempre di applicare e di pensare, perchè non mi piace affatto sentirmi invidiosa, non lo trovo salutare e soprattutto edificante per me; se per caso dovesse accadere, certamente non comincerei ad essere quello che non sono, a comportarmi come chi ammiro, perchè credo che ognuno abbia le sue peculiarità; molto spesso ho constatato che la voglia di emulazione è tanta, ma i risultati poi sono sempre inferiori alle aspettative, per cui al massimo posso ispirarmi a qualcuno, sempre ricalcando le mie orme, solo aggiustandone un po' il tiro..
anonymous
2011-02-07 15:09:24 UTC
E' un sentimento che ho provato molte volte.



Invidiavo ragazze che sapevano relazionarsi e socializzare in modi in cui io non ero capace.

Invidiavo l'attenzione che ricevevano e che a me non veniva mai riservata.

Invidiavo il modo in cui sapevano porsi.

Ma non sono mai stata competitiva in questo,anzi,spesso ammiravo e cercavo più possibile di stare vicino a queste persone e assorbire e imparare più possibile da loro,nonchè trovare la loro simpatia nei miei confronti.





Al momento non invidio nulla a nessuno.
?
2011-02-07 15:03:51 UTC
Non mi è mai capitato fino ad ora di essere invidiosa di qualcuno in particolare... però sono invidiosa di tutte quelle persone che riescono a farsi bastare la vita così com'è, che se stanno in mezzo agli altri riescono a non sentirsi sole, che riescono a convivere in pace con la propria interiorità (la mia la sento continuamente tormentata) e hanno imparato ad accettarsi per quello che sono (accettare sè stessi in tutto e per tutto, non parlo dell'omosessualità). Quando li vedo sorridere, riescono a essere felici per le piccole cose, soddisfatti della propria vita allora li invidio. Vorrei sentirmi come loro.
Super
2011-02-07 15:01:49 UTC
Ciao Ophelia, ultimamente, causa disoccupazione, invidio alcune mie amiche/ci, che magari, anche con meno esperienza lavorativa della mia, hanno la botta di fortuna e trovano + facilmente di me!

Invece, quando provo ammirazione x qualcuno/a, cerco di conoscerlo/a... Ho molti difetti, un carattere altalenente, xò non sono una xsona molto invidiosa! Permalosa sì! Non so, poi se involontariamente imito qualcuno, non me ne sono mai resa conto e nessuno ancora me l'ha fatto notare... Poi è sempre difficile vedersi da fuori...
Zeus, Chi vuol essere Bannato 2
2011-02-07 14:44:27 UTC
io forse invidio il mio ragazzo, lui ha un lavoro di tutto rispetto io invece sono disoccupato :(

ma nn è invidia cattiva la mia

nel senso quando si prova invidia, si desidera anche il male della persona invidiata

ma io nn desidero assolutamente il male dle mio ragazzo ci mancherebbe



forse è ammirazione

non so
?
2011-02-07 19:41:18 UTC
Purtroppo io sono di natura molto, molto invidiosa.



Questo però mi succede solo riguardo ad una cosa: la felicità che vedo negli occhi di una coppia (etero,gay o lesbo) di cui io da tempo non riesco ad appropriarmi..



Mi spiego meglio: non riesco ad invidiare (per fortuna) nessuno per un oggetto costoso che non mi posso permettere, una situazione famigliare migliore o semplicemente una vita un pò più "comoda".. semplicemente mi fanno tanta invidia quelle persone davvero "felici per amore" perchè una compagna che mi ami e mi rispetti e da amare e da rispettare è esattamente il mio più grande desiderio, da sempre..



Forse la mia istabilità è data dal fatto che, essendo io un'adolescente, provo emozioni molto "forti" e "contrastanti" l'una dall'atra.. ma.. quando ho presentato un ragazzo alla mia migliore amica e ho capito che a lei la cosa sarebbe continuata felicemente e senza intoppi, mentre la mia relazione con la mia ragazza è a dir poco uno schifo, ho iniziato a considerarla di meno, ad evitarla se possibile..



Ancora ora (a circa un mese dall'accaduto) mi porto a debita distanza quando inizia a raccontarmi troppo nello specifico la sua relazione allegra e gioiosa.. lo so che non mi sto comportando da vera amica.. ma che ci posso fare? L'invidia è una brutta malattia da cui è difficile guarire..
After
2011-02-07 17:36:03 UTC
Sono molto invidiosa della migliore amica della mia ragazza...

già sono invidiosa del tempo che lei può passare con la mia ragazza....tempo che io devo rubare, abitiamo lontane e mentre questa amica è onnipresente nella sua quotidianità noi è un mese che non riusciamo a vederci!
?
2011-02-07 17:34:13 UTC
la my ex migliore amica... la invidiavo da morire... sapete quelle ragazze k non solo sono bellissime ma sono anke intelligentissime simpaticissime ecc ecc k stanno simpatiche a tutti? ecco, lei era o meglio è proprio così. bel viso bel fisico spiritosa tutto 8a scuola senza difficoltà piena di amici... era capace di fare tt... perfetta... infatti credo k sia stata la prima ragazza k mi sia piaciuta veramente... e l'unica k abbia amato... nonostante quanto la invidiassi non ho mai cecato di essere km lei, non avrei mai potuto essere così km lei, io k in confronto faccio proprio schifo... irraggiongibile... e lei diceva pure di invidiarmi xk pensava k io avessi il fisico più bello del suoXD fr sl questo aveva k non andava: i tipici complessi delle ragazze belle k pensano di fare schifoXD fr la vedevo così solo xk le volevo bene da morire e in realtà non era poi tanto xfettaXD ma kmq era stupenda... poi abbiamo litigato molti mesi fa e nn abbiamo più fatto pace... a volte mi mi manca ancora, non la dimenticherò mai e adexo si, oso sperare un giorno di diventare come lei...
Honey92
2011-02-07 17:31:45 UTC
Bè detto sinceramente, poi siete liberi di non credermi, io non provo invidia per nessuno, nel senso che quando vedo un bel ragazzo riconosco in lui la bellezza e non la paragono alla mia, perchè non mi interessa affatto essere più bello di qualcun'altro...Io ammiro molto le persone che mi piacciono, quelle intraprendenti, intelligenti, non ho mai provato invidia...perchè sento che a me non manca niente...quindi sono cose che non mi appartengono...sono un ragazzo abbastanza aperto, apprezzo tutti e non amo la cattiveria...!!! Ciao cara un kiss:)
?
2011-02-07 16:54:55 UTC
Sì, ho provato invidia per le persone che hanno saputo dimostrare un certo coraggio... Per persone che sono riuscite in qualcosa che io credevo impossibile... Per quelle persone che in qualche modo saranno in grado di fare qualcosa che io non potrò mai fare... Non l'ho negato... E non mi sono messa nemmeno in competizione...
Paolo NON PRAEVALEBUNT
2011-02-07 16:19:57 UTC
invidio, ma senza esagerare, le persone: pazienti, sempre generose con il cuore, sagge...
Lady_wG
2011-02-07 16:05:47 UTC
Bah.. Invidio la moglie di Tom Cruise. Mi stava più simpatica se restava sul set di Dawson creek! Ma forse questa più che invidia è antipatia "a priori". Perchè credo che Nicole Kidman sarebbe stata perfetta per il "bon" Tommy!



Dunqueee....

Non credo che l'invidia possa sfociare nell'emulazione.

Secondo me l'invidioso farebbe piuttosto in modo che l'invidiato possa apparire -nella perfezione- imperfetto. Esempio: io Tizia noto con una certa invidia Caia. Non la sopporto. Se lei incrocia il mio sguardo la guardo schifandola. La faccio sentire melma davanti a me. Lei è troppo perfetta. Perchè? Non è giusto. Devo screditarla. Devo riuscire a trovare il difetto (e se non ce l'ha me lo invento) per farla cadere! Anche a lei stessa. Devo riuscire a farla sentire inferiore. Perchè così è la legge di sopravvivenza.



Uhm... Ecco secondo me l'invidioso ha l'immagine che ho appena descritto.



Io personalmente (nonostante le competizioni tra mia madre e le altre mamme che facevano a gara per lodare la propria figlia guardando l'altra come un record da superare) me ne sono sempre strafregata di attaccarmi all'invidia. Davvero. Non me n'è mai importato nulla. Non è nel mio dna purtroppo. E infatti penso che se fossi stata un po' invidiosa sarei cresciuta con un po' di quella pavonaggine e quella sfrontatezza in più utili per affrontare con più sprint... il mondo.

Ma evidentemente al momento del concepimento qualcosa è andata storta. E mi ritrovo ad essere un'insopportabile pacifista menefreghista paladina della giustizia che non si offende per cazzäte che ritiene da ignorare. Uhm..

Ecco vedi... Se penso a chi ha carattere ecc.. mi viene da cogliere punti di forza da questi soggetti. Li ammiro. Ma che senso avrebbe emularli?! Copiare un altro per essere chi!?

Naa...

Non mi importa nulla.. Vedo generalmente tutti con positività.



Guardo solo un cretino in modo negativo. Ma quella non è invidia. Era terrore. Poi rabbia. È Schifo. Ed è dubbio.

E tutto il corredo che m'ha lasciato questa esperienza non ha dato modo a certi altri sentimenti, tra i quali l'invidia appunto, di avere libero sfogo. Insomma ero troppo impegnata a chiedermi che mai avessi di maledettamente attraente da lasciar rovinare la mia tranquillità interiore di bambina(porcapupazza!!)!

Cazžo! La mia testa c'è andata a sbattere dinuovo!





Bacibaci
?
2011-02-07 15:59:53 UTC
Ciao Ophelia,

questa domanda mi piace molto e ci ho pensato un po' prima di risponderti.

Invidio l'ingenua noncuranza di alcune persone. Mi riferisco a quelle persone che a volte fanno le cose senza pensarci troppo o senza darci peso, senza pensare alle conseguenze per se stessi e soprattutto per gli altri, senza rendersi conto che magari loro possono permettersi di farlo e la trovano una cosa normale ma magari altri per poter ottenere o fare le stesse cose devono sudarsele e guadagnarsele con fatica... ecco si io a volte vorrei poter capire cosa vuol dire tutte queste cose qui. Dal semplice andare in giro per strada tenendomi per mano con il mio lui senza essere fissato, al poter dire mi faccio la vacanza senza badare a spese, al parlare con qualcuno e non stare sempre attento a misurare le parole...

sono cose che probabilmente non avrò mai ma che rimangono nel casetto dei sogni... e dentro di me ogni volta che vedo qualcuno che fa quanto sopra citato dentro me penso: beato lui!
anonymous
2011-02-07 15:05:55 UTC
Sono invidioso di tutti quelli che hanno una bella pelle senza nemmeno un poro dilatato :)



Per il resto, sono più che contento di come sono e come appaio xD
Sabrina
2011-02-07 22:58:14 UTC
si mi capita spesso, poi però mi fermo a riflettere e capisco che in fondo tutti abbiamo difetti, anche se non è facile è una cosa che di solito riesco a superare osservando i lati negativi della persona e della sua vita (perchè guardando bene, tutti ce l'hanno), il che mi fa passare la voglia di essere al suo posto...

devo dirti la verità, ultimamente sto provando parecchia invidia, ti sembrerà strano, per i ragazzi: ho un problema con la mia ragazza che non accetta la nostra storia, e continua a tirarsi indietro, e con i suoi genitori che chiuderebbero con lei se sapessero, e allora a volte provo il desiderio di essere ciò che vorrebbero loro, per non dover costringere lei a scegliere tra me e la sua famiglia, lo so sembrerà stupido, ma è l'unica invidia che non sono riuscita a superare....
anonymous
2011-02-07 14:50:00 UTC
sono tanto invidioso di milionari.
Eand?
2011-02-07 19:31:41 UTC
L'invidia, credo sia uno dei più stupidi sentimenti che conosca.. davvero. E' una gran perdita di tempo! Magari scoprire di trovarsi ad invidiare qualcuno che c' invidia a sua volta.. non ha senso..

E' un sentimento superficiale. Tutti stanno bene, tutti stanno male, a prescindere da quel che si da a vedere.

Trovo sia solo il riflesso della propria insoddisfazione.



Detto questo, provo invidia, ma non per un' altra persona.. piuttosto per quello che ero io e riuscivo ad essere qualche anno fa. Ed è una battaglia persa in partenza, dato che non ci può essere confronto.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...