?
2012-07-01 09:06:06 UTC
La riflessione non intelligente che mi è saltata in testa è stata questa: se due calamite innamorate seguono la teoria degli istrici allora sono indubbiamente omosessuali, perché per riuscire a stare alla "giusta distanza" devono per forza "guardarsi" con i poli uguali, non c'è altro modo perché non si attacchino insieme.
Altra riflessione sarebbe che noi diciamo che "si respingono", ma alla fine trovare la giusta distanza è un modo diverso di attrarsi, o no? Tra le persone intendo (nelle calamite è una questione puramente "fisica-naturale-strutturale").
Scusate, il caldo si fa sentire... Ddr:
Come state? Oggi è il "capodanno" dell'ultima metà dell'anno, una sorta di "mezzocapodanno": quali sono i propositi per il nuovo mezzo anno? :)
Buona domenica! :)