Domanda:
Qual è l'età limite per diventare genitori?
anonymous
2013-07-09 11:23:57 UTC
Sempre più spesso siamo bombardati da notizie di donne ( e di conseguenza uomini) che diventano madri ( e padri i compagni ) pur essendo in là con l'età.
Così ci sono donne che diventano madri a 50 anni, ma anche a 60 fino ad arrivare a quelle situazioni paradossali.
Passeggiando sulla spiaggia mi è capitato di vedere signore in stato interessante; al punto che diventa quasi impossibile distinguere le signore "grasse" perché mangiano, da quelle in dolce attesa , proprio perché non c'è più quel paletto dettato dall'età.
Ma come vivranno i figli ventenni con genitori ottantenni? Volere un figlio ad una età così avanzata non è un voler forzare le regole della natura? Non è un atto meramente egoistico?
Qual è il limite di età massima per procreare? Naturalmente secondo voi.
Attendo come sempre le vostre precise osservazioni e vi saluto.
Undici risposte:
anonymous
2013-07-09 12:50:13 UTC
Se la natura stessa ha progettato che una data donna possa arrivare a procreare fino a 60, non si può parlare di "contro-natura", nemmeno di forzatura, al massimo di paradosso, inteso come "contro il senso comune". In questo contesto, allora, la fecondazione assistita è una forzatura (naturalmente, nelle condizioni di sterilità e/o difficoltà, non si potrebbe), ad esempio.

Senza contare che non importa l'età in cui "si fà un figlio": sarà sempre un atto egoistico. Non siamo, infatti, animali portati istintualmente alla continua procreazione e alla salvaguardia della specie: se abbiamo voglia, lo facciamo, in caso contrario no.

Io direi che intorno ai 40 anni sia doveroso e incline al buon senso smettere di figliare, o quantomeno, se ne si ha voglia, concepire l'ultimo bambino.

---

Perché quello che si crede "il maestro", è così acido?

E poi è sempre bello farsi gli affari altrui.

Comunque, meno male che ai limiti imposti dalla natura, ci arriva il buon senso umano!
anonymous
2013-07-09 13:43:04 UTC
Non forzando le regole della natura direi che potremmo avere figli fino a massimo 30 anni...anche perché non forzando le regole della natura é difficile che supereremmo i 30 anni in termini di aspettativa di vita.



A parte questo, io sono a favore dell'estinzione umana.
anonymous
2013-07-09 15:06:03 UTC
Mi sa che l'unica donna che hai visto incinta a 60 anni aveva in grembo un tenero litopedion.... :P



Ad ogni modo... penso che oltre i 40 anni.. bisognerebbe mettersela via...

E smettere di procreare... (sia donne... che uomini)
mayo
2013-07-09 12:22:52 UTC
Signor avvocato questa domanda mi fa sorgere due dubbi:

1. Abbiamo forse paura che se non procrea ora poi diventa tardi???

2. Scusi ma nelle spiagge che frequenta Lei non esiste la MENOPAUSA??? (no perchè di donne gravide a 50 anni FORSE ne ho sentito ancora parlare ma a 60 anni credo serva lo SPIRITO SANTO!!!!)



Cmq ormai l'età della maternita' è spostata verso i 40. E secondo me è l'età giusta, credo (visto che sono ancora lontanissima da quella soglia) che sia l'età che permetta di avere la consapevolezza di cosa significhi avere un figlio
Ale_
2013-07-10 01:58:57 UTC
Essendosi innalzata l'età media di aspettativa di vita si è innalzata di conseguenza anche quella della procreazione. Io ho 30 anni e penso ad esempio ai miei nonni che a 20 anni erano già sposati e a mia nonna che a 18 anni aveva già avuto il primo figlio. All'epoca, parlo ormai di oltre 60 anni fa, era nella norma sposarsi e diventare genitori così presto, ora invece non succede quasi più. All'epoca a 70 anni si era "vecchi", ora a 70 anni si ha ancora tanto davanti. E' cambiato un po' tutto quindi credo sia normale fare figli più avanti. Certo, non è giusto negare ad un uomo o ad una donna il desiderio di diventare genitori anche in età avanzata, però bisogna tenere conto anche del figlio che vanno a fare e del fatto che non può avere come genitori chi in realtà dovrebbe essere suo nonno. Per cui direi che l'età limite per diventare genitori sia sui 45/47 anni.
?
2013-07-09 13:39:02 UTC
1. ma la sezione che c'azzecca?

2. ma saranno qazzi loro? Io dico boh

3. il limite massimo è quello dettato dalla natura. Una volta che la donna va in menopausa non può più procreare, stop! Fino a quel momento potrà farlo! :)
The Interpreter
2013-07-09 12:58:03 UTC
Per me 40 anni massimo massimo massimo massimo!!!



Insomma a queste persone direi: tesoro ci potevi pensare prima!!! Non è perchè ora si avvicina la pensione e non sai più che fare ti metti a fare bambini! Troppo facile così!
anonymous
2013-07-09 11:48:23 UTC
io direi che bisognerebbe avere figli tra i venti e i trentacinque anni cosi a mio parere si è sicuri di poter crescere i figli senza avere problemi di alcun genere (almeno riguardo l'età?- Insomma se si fanno troppo tardi tipo a 60 c'è il rischio che muori di vecchiaia quando il bambino è ancora molto piccolo
anonymous
2013-07-09 11:30:22 UTC
16
anonymous
2013-07-09 16:15:10 UTC
e cosa vuoi che ne sappiano ?! qui so' tutti deviati nn possono e nn devono avere figli, cosa gli importa...
anonymous
2013-07-09 13:55:13 UTC
Caro Dario, innanzitutto complimenti per l'elevatissimo livello di discussione che contribuisci a mantenere!

Venendo alla tua bella domanda, posso dirti qual è il tuo di limite: sempre. Non ti prendere la briga di fingere di andare con una donna giusto per salvare la faccia con genitori e parenti ma soprattutto evita di mettere al mondo una creatura alla quale non potresti dare un futuro; perchè tu stesso sei inadatto alla vita e ti trascini giorno per giorno in una patetica sopravvivenza sempre più straziante e senza senso. Dammi retta, il tuo scopo nella vita non è procreare ma cercare di stare un poco meglio.

E poi, per dirla tutta, l'idea che il genere umano si estingua mi è tutt'altro che insopportabile.

Un caro saluto, ci sentiamo in privato.



@ L'Avvogatto: "Hanno capito tutti il tuo grado di intelligenza, non offrire dell'altro. Ti hanno già soppesato abbastanza.": attribuire agli altri ciò che invece riguarda se stessi.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...