Domanda:
Come si arriva alla spiaggia 'i 300 gradini' di Sperlonga?
rewindanderase
2008-08-27 09:09:06 UTC
sia in treno che in macchina?
(io parto da Napoli)
Tre risposte:
anonymous
2008-08-27 11:34:20 UTC
Da Napoli, dopo aver percorso la variante Domiziana fino a Mondragone, occorre raggiungere Formia e poi Gaeta (e, per traffico, è l’attraversamento dei due centri abitati il tratto più doloroso) e, dopo aver superato quest’ultima, procedere in direzione di Sperlonga/Terracina fino a che la Statale percorre un lungo tratto a picco sul mare (circa 2,5 km dalla fine dell’abitato). Da Roma occorre seguire la Pontina fino a Latina, poi superare Terracina e prendere per Sperlonga/Gaeta sulla Flacca, per l’appunto: i km dalla fine del centro abitato di Sperlonga sono circa 5 e mezzo.



Parcheggiare lungo la Statale è cosa molto difficile, quasi impossibile nel weekend ed in alta stagione, dato che le piazzole di sosta sono solo 3 nelle immediate vicinanze della discesa, più un’altra circa 600/700 m. verso Gaeta ed altre due (500/600m) verso Sperlonga: sono tutte sul lato mare ad eccezione della prima. Dall’estate 2005 la politica di “tolleranza zero” applicata dai Vigili Urbani di Gaeta ha di fatto reso totalmente impossibile il parcheggio lungo la carreggiata della Statale (un tempo assai diffuso) al di fuori delle piccole piazzole: nella settimana la multa è praticamente sicura; nel weekend la rimozione probabile. Ciò ha portato anche ad una riduzione delle presenze su tutta la spiaggia, stimata dai gestori vicina al 30-40%. Come d’incanto però sono spuntati una serie di parcheggi privati nelle campagne adiacenti: spesso non hanno alcuna indicazione, ma se vedete un cancello aperto con delle auto dentro significa che quel terreno è ora un parcheggio. Poco male se non che dovrete aggiungere una spesa di circa 5 € (che possono arrivare anche a 10 € se non più in alta stagione e nei weekend di agosto). Altro particolare questi parcheggi chiudono al massimo alle 19 (in alta stagione e nei weekend), ma molto più spesso sarete “invitati” a tornare non oltre le 17/17.30 (se in bassa stagione), cosa che per una spiaggia che – specie come naturismo – dà il meglio di sé nel pomeriggio (e tenendo conto i tempi di risalita…) è una forte limitazione. L’alternativa è parcheggiare presso il camping/parcheggio “Da Renato”, che si trova piuttosto distante, nella stradina (a sinistra venendo da Gaeta) che porta al Lido “Le Scissure” (altezza km 25,3 della Statale): percorretela per 300/400 m. e troverete sulla sinistra l’indicazione: il prezzo è sempre attorno ai 5 € (che tendono a scendere in bassa stagione ed a salire nei weekend ed in alta), ma il parcheggio è sempre aperto ed il titolare assicura un servizio di trasporto auto su richiesta (1 € circa a viaggio) fino alla discesa a mare praticamente a qualsiasi ora (al ritorno dovrete chiamarlo via cellulare).
nene
2008-08-27 09:33:52 UTC
li devi percorrere tutti e 300 senza ridere e senza piangere
anonymous
2008-08-27 10:42:15 UTC
ma è una spiaggia o un locale.

comunque non sò


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...